POLITICA
‘Semaforo intelligente sì, ma deve essere anche efficiente’

Ascolta la lettura dell'articolo
Sulle recenti polemiche legate all’attivazione del semaforo "intelligente" in Via Pacevecchia ed ai problemi ad esso connessi il consigliere comunale Nazzareno Orlando (Territorio è Libertà) ha presentato un’interrogazione al presidente del Consiglio comunale, Boccalone e all’assessore al traffico, Guerra.
"Tenuto conto – si legge nel testo – che attraverso la stampa e su segnalazione di molti cittadini si è appreso delle enormi difficoltà create dall’attivazione del semaforo in zona Pacevecchia; che lo stesso è stato definito dai progettisti “intelligente”; che, da quanto dichiarato dal direttore generale dell’ospedale Rummo, gli ingorghi potrebbero essere pericolosi anche per la funzionalità di alcuni servizi essenziali dello stesso; che da alcuni giorni il semaforo risulta essere spento onde evitare ulteriori difficoltà e proteste; che per realizzarlo (unitamente ad altro impianto) il costo è stato di circa 38mila € più IVA e inoltre che l’allacciamento dello stesso da parte dell’Enel non è stato agevole", Orlando chiede di sapere:
– quali iniziative si intendono prendere per renderlo efficiente?
– in che termini il piano traffico redatto dall’Università del Sannio è stato concretamente e preventivamente monitorato visto che i tecnici comunali hanno,solo in questi giorni, proceduto ad alcune sperimentazioni definendo il nodo momentaneamente irrisolvibile?
– cosa si intende fare per il semaforo di Via delle Puglie, anch’esso momentaneamente spento?
– nel caso dovesse risultare impossibile rimetterli in funzione chi ne pagherà le spese visto che sono stati realizzati con soldi pubblici?
– in merito cosa ne pensano l’assessore al ramo e il suo consigliere delegato?"