fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città Spettacolo, l’ex assessore Orlando: ‘In atto processo di banalizzazione. Si discuta per ritrasformare festa in Festival’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel giorno del concerto di Geolier, in programma questa sera alle 22 in piazza Risorgimento, che chiude ufficialmente l’edizione 2023 di Benevento Città Spettacolo, arriva il commento via social dell’ex assessore comunale alla Cultura, Nazzareno Orlando.

“I giudizi musicali li lasciamo ai tanti che affolleranno la Piazza e che ,giustamente, apprezzano i suoi testi e le sue sonorità. Per quanto mi riguarda – sottolinea – chiudo le mie riflessioni di questi giorni ,mirate a sollecitare un dibattito sul futuro di questa “festa” , che va ripensata per ridarle la definizione che merita di “Festival”. La stantia e ripetitiva polemica tra cosa è popolare e cosa è di nicchia non funziona più.

Discutere sul suo futuro sarebbe cosa buona e giusta anche perché è in atto un processo di banalizzazione che sta rendendo la nostra Città dei teatri sempre più invisibile ( per dirla alla Calvino). Non si vuole il confronto forse perché non si ha nulla da dire !!! Per fortuna la memoria ci aiuta a non essere ciechi ,sordi e soprattutto muti. Vorrebbero misurare il tutto solo con i dati che ci darà domani un asettico Drone (Sic!)”. E continua: “Se da una certa parte ci sono solo yes men …dall’altra c’è e ci sarà sempre chi vuole restare in piedi in mezzo alle rovine”.

Nei giorni scorsi l’ex esponente della Giunta Viespoli aveva anche commentato una foto della consigliera e presidente della Commissione Cultura a Palazzo Mosti, Mara Franzese (immortalata mentre era distesa scalza su un divano del Teatro Comunale), come “l’ultima plastica rappresentazione del disamore per l’arte ed i suoi luoghi”.

Sui divieti ad accedere questa sera in piazza Risorgimento, aveva infine scritto: “C’è poi il caso del “mitico” Geolier …del post pubblicato e poi cancellato che inibiva l’ accesso non all’ area del concerto ma alla zona tutta con tanto di blindatura! Come ironicamente scritto in un post di una giovane amica abitante in Piazza Risorgimento: “se mi affaccio ci sarà un cecchino?”. Concludendo: “Non si tratta di pretestuose polemiche che alcuni tentano di spacciare per faziose posizioni ipercritiche. Si tratta di prendere atto che forse è davvero arrivato il momento di ripensare il Festival e per farlo attivare un confronto serio sulle sue prospettive che ,si badi bene, non sono solo legate al singolo spettacolo ma potrebbero influire sull’occupazione, sulla cultura e sul futuro turistico ed economico della nostra bellissima città”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 5 giorni fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 5 giorni fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 9 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 10 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 10 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 9 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 9 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content