fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Colle Sannita, un Comitato civico dice no alla realizzazione del biodigestore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Colle Sannita un comitato civico dice no alla realizzazione di un impianto di produzione di biometano dalla digestione anaerobica di biomasse agricole e zootecniche con compostaggio che dovrebbe sorgere alla frazione Decorata, in contrada Cese.

Si chiama “TUTTI PER L’AMBIENTE, L’AMBIENTE PER TUTTI” e ha l’obiettivo di difendere l’ambiente e la salute di tutti gli abitanti.

Il comitato – si legge nella nota – ha come scopo quello di operare in campo sociale, culturale ed istituzionale al fine di promuovere la difesa del territorio e la tutela dell’ambiente, in primis tramite l’opposizione alla realizzazione e all’esercizio di un impianto di produzione di biometano dalla digestione anaerobica di biomasse agricole e zootecniche con compostaggio. Lo scopo è quello di salvaguardare e preservare, anche per le generazioni future, le valenze peculiari del territorio.

Nessuno – aggiungono i cittadini – si è posto il problema di informare la collettività di questo progetto, di cosa un impianto del genere comporti, delle grandi quantità di sottoprodotti agricoli e zootecnici necessari al suo funzionamento (le quali solo in piccola parte presenti in zona).

La costruzione di questi impianti non porta alcun beneficio ai residenti, che invece ne subiscono sicuramente gli svantaggi: la costante dispersione di odori sgradevoli; l’aumento del traffico veicolare derivante dai mezzi di trasporto per il trasporto delle biomasse necessarie ad alimentare l’impianto, che investirebbe anche il centro abitato; i rischi derivanti da una potenziale gestione impropria di un ciclo produttivo che di per sé è difficile da monitorare ecc.

Non riusciamo a capire per quale motivo il Comune di Colle Sannita ha fatto passare tutta l’operazione nel più assoluto silenzio, senza condividere e coinvolgere la popolazione, senza porsi minimamente il problema di potenziali danni arrecati agli impianti e al territorio. Vogliamo invitare l’intera cittadinanza a unirsi a noi in questa battaglia…ne va del nostro futuro e di quello dei nostri figli”, conclude il Comitato. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

“Nemesi d’Amore e di Anarchia”: sabato a Colle Sannita lo spettacolo di musica e lettura con A67 e Cristina Donadio

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 5 mesi fa

Colle Sannita e il PNRR, l’opposizione: ‘Un traguardo brillante, ma di chi è il merito?’

redazione 5 mesi fa

Scuole a lezione di legalità con i carabinieri a Circello e a Colle Sannita

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 48 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 50 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content