fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, chiesto l’interessamento della Regione per i danni della peronospora ai vitigni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alle Attività produttive e all’Agricoltura del Comune Sant’Agata de’ Goti, Domenico Iannotta, ha richiesto l’interessamento della Regione Campania, assessorato all’Agricoltura, per un intervento finalizzato ridurre e mitigare le difficoltà che le aziende vitivinicole del territorio santagatese stanno affrontando a seguito dei danni causati dalla peronospora della vite e da una lunga serie di avversità atmosferiche, anche alla luce dell’imminente inizio del periodo della vendemmia, che per questa stagione vedrà una produzione certamente compromessa.

“Quasi tutte le aziende agricole, spiega l’assessore Iannotta, sono state colpite da questo parassita, danneggiando irrimediabilmente i vitigni, già in sofferenza a causa del verificarsi di piogge persistenti nel periodo Maggio e Giugno 2023, oltre che dalle elevate percentuali di umidità riscontrate nel mese di Luglio 2023.

L’amministrazione comunale ha provveduto anche ad adottare una Delibera di Giunta Comunale, (n. 108 del 24/08/2023) avente ad oggetto:” Danni da peronospora nel settore vitivinicolo – segnalazione alla Regione Campania ai fini dell’emissione del decreto ministeriale di declaratoria della eccezionale avversità dei fenomeni atmosferici dei mesi di maggio e giugno 2023 e stato di calamità.

Abbiamo ricevuto, purtroppo, numerosissime segnalazioni da parte dei vitivinicoltori che hanno risposto al nostro avviso dello scorso luglio inoltrando, ai competenti uffici comunali, la modulistica appositamente predisposta per comunicare i danni da avversità atmosferiche o calamità naturali e peronospora.

Pertanto, ho ritenuto, (come avvenuto a maggio scorso per le calamità che hanno enormemente danneggiato la campagna cerasicola) a nome dell’intera Amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Riccio, ed in qualità di delegato per la materia, opportuno e doveroso rivolgermi all’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo – che sono certo, comprenderà la gravità della situazione – per richiedere interventi, finalizzati quantomeno a limitare i danni subiti dalle aziende e dalle numerose le famiglie che traggono sostentamento economico da un settore, quello vitivinicolo appunto, che è una delle eccellenze del nostro territorio, che dobbiamo assolutamente tutelare e valorizzare”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 60 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 60 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content