fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Fioravante Bosco: ‘Il Paese è in pericolo per la grave crisi economica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, è intervenuto alla prima sessione dei lavori del terzo Congresso provinciale dell’Udc Sannita. Ecco, in sintesi, l’intervento del numero uno del sindacato: “Il Paese è in pericolo, ormai è un fatto conclamato. In questo preciso momento storico, urge ritrovare la via maestra per rimediare alla grave crisi economica che sta impoverendo l’intera Nazione.
Per risollevare il profilo finanziario del Paese, non basterà guardare ad un ipotetico quanto improbabile governo tecnico. Serve, invece, preparare i cittadini alle elezioni, unico vero strumento di democrazia.

Anche il Sannio, è sotto gli occhi di tutti, sta accusando la forte depressione economica che imperversa sul territorio. Le istituzioni locali devono impegnarsi e dimostrare maggiore maturità politica, avviando una gestione condivisa della res publica. Un’ azione sinergica, appunto, volta alla crescita strutturale del tessuto economico. Innalzare il tasso occupazionale e frenare l’amaro fenomeno dell’emigrazione giovanile, devono essere temi realmente analizzati delle amministrazioni. L’intero Sannio attende, ormai, risposte concrete. Direi che è il momento di darle.
Una risposta tangibile, invero, è stata già data contro la vera e propria devastazione territoriale. Sto parlando della scandalosa ipotesi di costruire la Centrale Turbogas Luminosa. Per fortuna, almeno per ora, l’indignazione collettiva dei cittadini e delle istituzione ha evitato ulteriori momenti di devastazione dell’ambiente.

Passando ad altro, vorrei affrontare, in breve, la vicenda dei lavoratori dei Consorzi per lo smaltimento dei rifiuti. Ebbene va dato atto che il ricorso alla Cassa Integrazione era l’unica soluzione praticabile, per ridare un reddito ai lavoratori in attesa che la provincializzazione del ciclo dei rifiuti si concretizzasse. Purtroppo, è bastato l’intervento di sole tre persone e di un improbabile soggetto sindacale a far sì che l’intelligente operazione saltasse. Tornando al Sannio, la Uil deve infine registrare una politica napolicentrica da parte della regione Campania che ci ha donato discariche e rifiuti. Di tutto questo, a noi, resteranno i costi e un alto tasso di inquinamento. Anche in materia ambientale, concludo, servono correttivi tempestivi”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

Alberto Tranfa 2 mesi fa

UdC Benevento chiama a raccolta i cattolici per un nuovo impegno politico. Verga: “Necessaria riforma elettorale”

redazione 3 mesi fa

L’UdC Benevento esorta il mondo cattolico ad una partecipazione attiva nelle politiche sociali locali

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 1 ora fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 1 ora fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content