fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Turisti ma anche imprese nella ‘nuova’ Albania: ad aiutarle due sanniti, la loro storia al Tg1

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Altro che “Disco Paradise” o “Italodisco”: il tormentone dell’estate italiana 2023 è l’Albania. Con le sue spiagge, i suoi paesaggi e i suoi prezzi accessibili, il Paese balcanico ha invaso i racconti dei media nazionali. Tanti i turisti che hanno lasciato lo Stivale e attraversato l’Adriatico per trascorrere le vacanze sulle coste albanesi. Ad accoglierli anche imprenditori italiani: diversi quelli che hanno deciso di investire dai nostri dirimpettai.

Ad aiutarli Luigi De Lucia, consulente finanziario di San Giorgio del Sannio, che in Albania risiede ormai da due anni – e che ieri sera al Tg1 delle venti ha raccontato la sua esperienza. “Qui investire è più facile, veloce e francamente pure meno costoso”.  Luigi De Lucia, in passato anche dirigente della ConfArtigianato provinciale e regionale – nel progetto Albania ha creduto fino in fondo, investendo – gestisce, tra le altre, una focacceria sul lungomare di Valona – e trasferendosi con i suoi due bambini – “si sono integrati benissimo e già parlano la lingua albanese” – e sua moglie Carmela che ha abbandonato la penna da giornalista e si è reinventata per dedicarsi alle attività economiche della società di famiglia.  E che oggi non ha dubbi: “Dovessi tornare indietro, rifarei tutto”.

Quanto all’Albania, è Luigi De Lucia a fare il punto della situazione ai microfoni del Tg1: “Ho notato un incremento di domanda degli imprenditori italiani interessati ad investire qui, questo anche grazie agli incentivi del governo che a marzo ha messo a disposizione più di 200milioni di euro per aiutare le imprese italiane”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content