fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Progetto DrHouse: corso a Benevento ed esercitazione a Baselice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto “DrHouse”, finanziato dall’UE, prevede la preparazione e l’eventuale dispiego, fino a 15,000 Km di distanza, di un macromodulo di Protezione Civile Europea per la valutazione di danno e agibilità, in paesi esteri, degli edifici danneggiati da sisma ed alla successiva messa in sicurezza degli stessi. Si compone di tre diversi moduli che possono operare congiuntamente o separatamente:

1) modulo BSA (Basic Safety Assessment) per la valutazione visiva di agibilità e danno
2) modulo ASA (Advanced Safety Assessment) per la valutazione avanzata numerico-sperimentale
3) modulo STC (Short Term Countermeasures) per interventi di messa in sicurezza. Per consentire il dispiego del modulo BSA è prevista la formazione di circa 100 tecnici su scala nazionale.

Obiettivi del corso
Il corso, realizzato dal Dipartimento di Protezione Civile in collaborazione con la Regione Campania, il Comune di Baselice e l’Università del Sannio, rappresenta l’ultimo dei quattro corsi di formazione del modulo BSA, previsti nell’ambito del Progetto Europeo DRHOUSE.
Il corso è articolato in due giornate in aula a Benevento ed una giornata conclusiva dedicata ad una esercitazione sul campo a Baselice. Il percorso formativo è finalizzato all’ approfondimento delle metodologie di valutazione dell’agibilità e danno in uso nei paesi esteri. Verranno anche affrontate le problematiche di intervento in paesi esteri, quali il Meccanismo Comunitario di Protezione Civile, gli attori e l’emergenza internazionale, la logistica, il primo soccorso, la sicurezza e protezione, i contatti con la stampa. Durante l’esercitazione saranno ispezionati edifici realmente danneggiati dal sisma, facendo uso di attrezzature tecnologiche innovative, quali palmari, comunicazioni satellitari voce e dati, GPS.


Il Programma

Corso di formazione:  Modulo di Protezione Civile Europea per il rilievo del danno e di agibilità post sisma in paesi esteri (Benevento, 9-10 Novembre 2011 Complesso San Vittorino)

9 novembre:
8.45 – 9.00
Registrazione dei partecipanti
9.00 – 9.20
Saluto delle Autorità
F. Bencardino, E. Cosenza, L. Colasanto, F. de’ Rossi, G. Manfredi
9.20 –  9.30
Presentazione del prog- etto
M. Dolce
9.30 – 10.20
Introduzione al corso e all’esercitazione
A.Goretti, E.Speranza
10.20 – 11.20
Meccanismo europeo di Protezione Civile
G. Curalli

Coffee break

11.40 – 12.40
L’emergenza internazionale e ambiti culturali
G. Curalli
12.40 – 13.00
Procedure di attivazione
C. Moroni, L. Salvatori
13.00 – 13.20
Data Base dei tecnici rilevatori
C. Mercuri

Pausa pranzo

14.10 – 14.50
Moduli BSA e ASA: Obiettivi e composizione
A. Goretti
14.50 – 15.30
Modulo STC: Obiettivi e composizione
L. Ponticelli
15.30 – 15.50
Richiami alla scheda AeDES
C. Mercuri

Coffee break

16.10 – 18.30
Scheda STEP e principali schede internazionali
 

10 novembre
8.45 – 9.00
Registrazione dei partecipanti
9.00 – 9.45
Logistica
F. Giordano, V. Macioci, G. Artesi
9.45– 11.00
Contatti con i media
I. Salvi, G. Garro

Coffee break

11.15– 12.00
Sicurezza e Protezione. Responsabilità e assicurazioni
A. Goretti, T. Lo Presti, V. Macioci, G. Artesi
12.00 – 13.15
Rischio sanitario e primo soccorso
A. Montanari

Pausa pranzo

14.00 – 15.15
Descrizione delle attrezzature tecnologiche
S. Coppari, B. Prezioso

Coffee break

15.30 – 18.00
Strumenti informatici per il rilievo
S. Coppari
18.00 – 18.15
Specifiche per l’esercitazione
E. Speranza

Esercitazione sul campo: Baselice, 11 novembre 2011
8.00– 8.15
Registrazione dei partecipanti
8.15 – 16.45
Esercitazione sul campo
16.45– 17.30
Debriefing e conclusione dei lavori
D. Canonico

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione al gazebo informativo della Protezione Civile di Montesarchio

redazione 2 settimane fa

Accordo storico tra i Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile

redazione 4 settimane fa

Baselice, la denuncia di una cittadina: “Lunghe attese da nuovo medico di base, Asl intervenga”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content