fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Trasporti, le banche concedano la moratoria di un anno sugli interessi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Il caos nei trasporti in Campania è il pessimo risultato determinato da un Assessore Regionale, Sergio Vetrella, dormiente, che non si è fatto carico di incontrare, tempestivamente, gli Istituti di credito e concordare che le risorse individuate nell’accordo fossero da destinare, prevalentemente, agli emolumenti dei lavoratori dipendenti e da Banche finora trincerate dietro interessi indifendibili in questo momento storico» – ha dichiarato Lina Lucci, Segretario Generale Cisl Campania.

«L’incapacità di gestione sotto il profilo istituzionale è tanto più palese se si compara con i risultati tempestivi e positivi derivanti dall’intesa con l’Inps – gestita dall’Assessore al Lavoro, Severino Nappi – che offre garanzie ai lavoratori per l’aspetto contributivo, circa il corretto utilizzo del D.U.R.C».

«Gli Istituti di credito (settore cui è dovuta la crisi internazionale e che tante risorse pubbliche ha assorbito in operazioni di “salvataggio”) devono essere richiamati a un atteggiamento più responsabile – ha aggiunto Lucci – anche prevedendo una moratoria di un anno sugli interessi per i debiti contratti dagli Enti Pubblici».

«Si tratta di una questione che va affrontata spostando l’attenzione sul piano nazionale, cosa che – come Cisl Campania – abbiamo già avuto modo di fare con i nostri vertici Confederali».

«Per l’immediato va garantito che la situazione si sblocchi prima che la tensione salga ulteriormente attraverso un atteggiamento collaborativo delle Banche».

«Altrimenti – ha concluso Lucci – la Regione, assieme agli altri enti pubblici, riveda subito gli affidamenti delle Tesorerie cui tanto tengono gli Istituti di Credito, per favorire chi avrà più attenzione al territorio».

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 3 settimane fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

redazione 2 mesi fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 3 mesi fa

Cimino (Cisl) si complimenta con gli organizzatori di CampaniAlleva Expo 2025

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 1 ora fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 1 ora fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 4 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 7 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 18 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content