fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Lettera alle autorità locali: ‘Fermiamo l’autonomia differenziata delle Regioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le organizzazioni facenti parte della “Rete Sannita NO all’Autonomia Differenziata” – ACLI, ANPI, ARCI, AUSER, CGIL, Comitato Sannita Acqua Bene Comune, Italia Nostra MAT, Laboratorio per la Felicità Pubblica, Legambiente e Libera contro le mafie – sono fortemente impegnate nel contrastare il progetto governativo dell’autonomia differenziata delle regioni. La maggioranza di destra, indifferente alle forti preoccupazioni e contrarietà espresse anche da organismi e personalità qualificati, sta accelerando il percorso per l’approvazione del disegno di legge governativo da parte del Parlamento.

Il progetto dell’autonomia differenziata è pericoloso in quanto, se realizzato, spaccherebbe l’Italia, spezzettandola in tanti staterelli, in controtendenza rispetto alle esigenze della società contemporanea, e aggraverà i già attuali insopportabili divari e diseguaglianze, mettendo a rischio i diritti di cittadinanza, indebolendo l’intero Paese.

Riteniamo che le azioni politiche – manifestazioni, convegni, iniziative pubbliche, firme per proposta di legge, petizioni – vadano accompagnate da forti prese di posizioni istituzionali. È importante che le Autonomie locali contrastino il progetto delle destre nelle forme ritenute più opportune (documenti, dichiarazioni, odg delle assemblee, …).

Di fronte ad una riforma di tale portata, che può stravolgere i rapporti tra Stato e singole Regioni, con la condanna delle aree del Paese più povere, come quelle del Mezzogiorno, a restare indietro per sempre; con il Sannio che rischierà di vedere accantonata definitivamente la possibilità di emancipazione; con l’istituzionalizzazione e la legittimazione delle attuali disuguaglianze; è un dovere, per chi è a capo dell’amministrazione comunale, esprimersi e chiarire i propri intendimenti alla sua popolazione.

Invitiamo esplicitamente i Sindaci, espressione delle comunità locali, e tutti i rappresentanti delle autonomie locali del Sannio, ad esprimersi pubblicamente sul progetto governativo, nella convinzione che massicce posizioni di contrarietà possano contribuire a mettere in crisi l’iter di approvazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Benevento, l’Assemblea dei Sindaci approva la Sessione di Bilancio 2025

redazione 10 mesi fa

Mastella: “Consiglio autonomie locali, sia operativo per sanare il vulnus. Terzo mandato, c’è una stortura. Deve valere per tutti i sindaci”

redazione 10 mesi fa

Ad Iseo la XXIV assemblea nazionale ANPCI, Spina: ‘Momento importante’

redazione 10 mesi fa

Città metropolitana Sannio, aderisce Sindaco di Calvi. Mastella: “Collaborazione istituzionale prescinde da bandiere”

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 45 minuti fa

‘Smart Heritage’, Cyclopes presenta a Città Spettacolo il ‘viaggio immersivo’ tra i tesori storici di Benevento e Cerreto

redazione 53 minuti fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 12 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 13 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 16 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 18 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content