fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Malies, Pasquariello replica alla De Stasio: “Suoi timori infondati, ecco cosa accadrà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mario Pasquariello, assessore ai Lavori Pubblici al Comune di Benevento, sulla questione Malies replica alla nota stampa inviata ieri dalla consigliera di “Prima Benevento” Rosetta De Stasio. Dichiara Pasquariello: “Ho letto la nota stampa della consigliera De Stasio in merito al Malies/mercato commestibili e ritengo necessario intervenire per cercare di fare chiarezza in proposito.

La nota della consigliera, forse a seguito di incomprensioni che si possono essere verificate durante l’audizione in Commissione Consiliare Lavori Pubblici del R.U.P. Ing. Nave, è assolutamente fuorviante e “gratuitamente” ingenerosa nei confronti dell’operato dell’Amministrazione. Probabilmente prima di “sparare a zero” sarebbe opportuno approfondire le questioni…

E’ necessario, dunque, fare alcune precisazioni.

Il progetto in corso di definizione inerente al Malies ed al complesso “ex Orsoline” nasce dallo studio di fattibilità che ha ottenuto il finanziamento di oltre 14 milioni di euro nell’ambito del PINQUA, poi transitato nell’ambito del PNRR. Detto studio prevede la realizzazione di BENLlab«Benevento Living Lab», un Urban Center innovativo, uno spazio di incubazione di imprese ed un luogo di partecipazione ed incontro attraverso la messa a disposizione e la fruizione di spazi apertiper stimolare la conoscenza ed il dialogo.

In particolare, per il complesso delle “ex Orsoline” lo studio di fattibilità prevede la realizzazione agli ultimi due piani di alloggi per edilizia residenziale sociale mentre al piano terra l’allestimento di spazi aperti fluidi e modulabili specificatamente dedicati alla “contaminazione funzionale” tra le realtà istituzionali, le organizzazioni rappresentative delle realtà produttive ed i giovani studenti/laureati/dottorandi.

Per il Mercato Commestibili – Galleria Malies, in linea con l’indirizzo programmatico già assunto dall’Ente, lo studio di fattibilità ammesso a finanziamento è voltoal recupero architettonico, funzionale e culturale degli spazi al piano primo, della piazza ed al completamento della cosiddetta “Filiera delle Eccellenze del Territorio”, già in parte definita col progetto relativo ai “Lavori di riqualificazione e recupero dell’attuale Galleria Malies alla funzione originaria di mercato ortofrutticolo cittadino, da destinare a esposizione e vendita dei prodotti agricoli delle contrade di Benevento”.

Quest’ultimo progetto già prevedeva l’adeguamento degli impianti generali, la riqualificazione delle aree libere comuni e dei locali interni. Problematiche inerenti al collaudo statico della struttura hanno reso necessaria la predisposizione di una variante atta a soddisfare le necessità emerse.

A seguito di tale variante, promossa dagli uffici comunali, è sorta la necessità per i tecnici incaricati del progetto in corso di definizione relativo al Malies ed al complesso “ex Orsoline” di integrare quanto in corso di realizzazione nel Malies con una soluzione progettuale che prevedesse  anche la demolizione dell’attuale copertura col mantenimento dei pilastri esistenti; la realizzazione di un porticato atto alla protezione del sottostante mercato; la costruzione di un nuovo solaio alla quota di Via Gaetano Rummo per la creazione di uno spazio coperto interamente chiuso che possa vivere h24 nell’intero corso dell’anno con la presenza di attività di degustazione, ristorazione e caffetterie.

Al fine di garantire la fruizione visiva degli scavi archeologici dalla piazza sovrastante – così ampliata – saranno utilizzati diaframmi vetrati opportunamente protetti.

Si creeranno così due livelli di cui quello al piano terra sarà destinato di giorno al mercato ortofrutticolo e durante le ore serali alla fruizione dei cittadini; quello sottostante allo svago ed alla ristorazione nell’intero corso della giornata.

Ordunque le “preoccupazioni” della consigliera De Stasio sono del tutto infondate in quanto attraverso l’integrazione dei lavori in essere e del progetto in itinere l’Amministrazione Mastella restituirà la complessiva area del Malies alla fruizione integrale della comunità cittadina”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content