fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unifortunato in festa per i 75 anni del rettore Acocella: prossimamente Giornata di Studi in suo onore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La comunità accademica dell’Università Giustino Fortunato formula i più sentiti e grati auguri al Magnifico Rettore, Prof. Giuseppe Acocella, in occasione del 75° compleanno.

Nel ringraziare il Prof. Acocella per il prezioso lavoro che sta svolgendo e che ha reso sempre più incisiva l’azione dell’Università Giustino Fortunato su tutto il territorio nazionale e contribuito alla crescita culturale, professionale ed economica anche del territorio sannita, tutte le compagini universitarie vogliono manifestare al Rettore riconoscenza e gratitudine, in particolare per la quotidiana testimonianza di premura, incoraggiamento, amabilità e cordialità nei confronti di docenti, personale amministrativo e studenti dell’Ateneo.

“Personalmente e a nome dell’intero Consiglio di Amministrazione – afferma il Presidente Gianni Locatelli- desidero esprimere al Prof. Acocella un particolare ringraziamento per la costante collaborazione nella gestione della complessa macchina dell’Ateneo che, dalla convergenza di progetti e di obiettivi tra amministrazione e corpo docente, trae la capacità di crescita anche in termini di qualità formativa e solidità economica.

Il progressivo consolidamento del corpo docente con nuove immissioni in ruolo, il continuo incremento dell’offerta formativa e degli studenti costituiscono la base di una continuità imprenditoriale che nel mondo universitario è ormai riconosciuta e apprezzata. Caro Rettore, grazie per quanto ha fatto e auguri per quello che ci darà ancora in futuro”. Prossimamente l’Università si farà promotrice di una giornata di studi in onore del Prof. Acocella, quale ulteriore segno di riconoscenza anche per l’instancabile attività scientifica realizzata in cinquant’anni di carriera accademica.

Nato ad Andretta il 10 agosto 1948, laureato in Giurisprudenza all’Università di Napoli, Professore Emerito e già Ordinario di Filosofia del diritto e di Teoria generale del diritto nell’Università degli studi “Federico II di Napoli, dall’a.a. 2019-2020 è Rettore Magnifico dell’Università “G Fortunato di Benevento, ed è stato in precedenza Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Roma S. Pio V (LUSPIO) nel triennio 2009-2012. Ha insegnato nelle Università di Salerno e Catania.

Presidente della Fondazione “D. Colasanto” di Napoli fin dalla sua costituzione nel 1980, fino al 1991, e dell’Osservatorio sulla camorra” promosso nel 1981. Direttore del Centro Studi Nazionale della Cisl a Firenze dal 2001 al 2006, dopo aver ricoperto l’incarico di Segretario generale della Cisl Università, Vice Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), organo di rilievo costituzionale, nell’VIII Consiliatura(2005-2010), è nel 2011 vincitore della “Sezione Giuridica” del X Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca”, e dirige attualmente l’Osservatorio sulla legalità dell’Istituto di studi politici «S. Pio V» di Roma dal 2013, che promuove ogni anno un volume di ricerche e studi sul tema della cultura della legalità. Nel 2019 ha presieduto per la Campania la Commissione VII per il concorso dei Dirigenti scolastici. È stato Presidente del CESOS (Centro di studi economici sociali) di Roma.

È Presidente onorario del Centro Aiuto al Minore, C.A.M.- Telefono Azzurro, da lui fondato oltre trent’anni fa. All’inizio degli anni Ottanta è stato Presidente delle Commissioni per i Concorsi per la Docenza di ruolo nelle Scuole medie e medie superiori, nonché Presidente delle Commissioni di maturità per numerosi anni. È stato componente di numerose Commissioni per i concorsi a professore di I fascia nelle Università.

Direttore della collana di testi per le scienze sociali “Itinerari sociali” della casa Editrice «Aracne» di Roma, della collana di studi politici e sociali “Agonalis” presso l’Editoriale Scientifica di Napoli, nonché della collana “ll Principe la Repubblica” presso la casa editrice Mimesis di Milano, è componente del Comitato di redazione dell’«Archivio di storia della cultura», della «Rivista di studi politici», e di altre riviste di carattere scientifico.

Autore di oltre venti monografie e di centinaia tra saggi ed articoli, ha pubblicato nell’ultimo ventennio, tra gli altri volumi, Etica sociale (2003); Per una filosofia politica dell’Italia civile (2004); Le tavole della legge Educazione, società, Stato nell’etica civile di Aristide Gabelli (II ed. 2005); Etica, economia, lavoro. Riflessioni sulla democrazia economica (2007, II rist. 2009); Etica, diritto, democrazia. La grande trasformazione (2010); Prolegomeni al biodiritto (2012), Paradigmi della legalità (2013), Appunti per una storia dell’idea di legalità. Profili storici di teoria generale del diritto (2015), Attualità di Giuseppe Capograssi. Una filosofia politica per i tempi nuovi (2021); infine dirige e cura gli annuali volumi Materiali per una cultura della legalità (2014-2023).

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 39 minuti fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 47 minuti fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 50 minuti fa

Montesarchio, assolto 30enne: era accusato di maltrattamenti e lesioni nei confronti della compagna incinta

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 1 ora fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

redazione 2 ore fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

redazione 3 ore fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content