CULTURA
Fantanise, la città immaginaria di Filippo Mastrocinque

Ascolta la lettura dell'articolo
Sabato 5 novembre, alle ore 19,00 presso lo Show Room Anger in via Gaetano Rummo 7/9, a Benevento, sarà inaugurata la personale di Filippo Mastrocinque dal titolo "Fantanise". L’esposizione di illustrazioni dell’artista sarà visitabile fino al 5 gennaio 2012.
***
Filippo Mastrocinque nasce a Benevento il 6 febbraio 1975. Laureato in Architettura presso L’Università “Federico II” di Napoli, attualmente vive e lavora a Foglianise. Autodidatta, appassionato di arte e dei suoi molteplici aspetti espressivi, ha fatto della sperimentazione la sua cifra stilistica, ricorrendo a varie tecniche pittoriche.
***
Fantanise – Città ideale
Fantanise è una città immaginaria popolata da personaggi che nascono da una visione distratta della realtà. Rallentando il passo si colgono le sfumature. I tratti salienti dell’animo umano vengono bloccati in gesti ed espressioni. Il simbolismo delle trasfigurazioni trae origine da personaggi realmente esistiti/esistenti e da personaggi di fantasia che incarnano nell’immaginario collettivo una nota caratteriale. Il gioco dell’ironia domina la scena soprattutto nell’accezione caricaturale delle rappresentazioni. La composizione è guidata dall’idea del riciclo, del riutilizzo di materiale di risulta. Come pezzi di ferro di scarto risultanti dalla lavorazione industriale, le figure geometriche vengono assemblate e trovano nuova vita nei personaggi di Fantanise. Il colore è il soffio dell’anima.