fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Impianti di compostaggio e siti di stoccaggio, disponibili 16 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Sono disponibili 16 milioni e 108 mila euro per gli impianti di compostaggio e i siti di stoccaggio della Regione Campania."

Lo ha reso noto l’assessore all’Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano in seguito all’approvazione di due delibere da parte della Giunta regionale con le quali si dota il settore Gestione rifiuti delle risorse necessarie.

"Si tratta – ha detto Romano – degli 11 milioni 108 mila euro necessari al completamento degli impianti di compostaggio di Giffoni Valle Piana, Eboli e San Tammaro e di ulteriori 5 milioni che saranno destinati alla realizzazione dei siti di stoccaggio dei comuni delle province di Napoli e Salerno.

"I fondi per gli impianti di compostaggio erano stati stanziati il 9 settembre scorso sulla base delle indicazioni dell’Assessorato che aveva assegnato priorità strategica al completamento delle tre opere, ed ora sono stati materialmente assegnati al settore competente che provvederà ad erogarli tempestivamente. Gli impianti potranno trattare, complessivamente, 81mila e 500 tonnellate annue di frazione umida da raccolta differenziata. I tre impianti, inseriti nel Piano regionale per la gestione dei rifiuti urbani e in avanzato stato di realizzazione, si collocano al fianco di quello di digestione anaerobica già in funzione a Salerno e capace di trattare 30mila tonnellate/anno e a quello, di dimensioni più piccole, di Teora.

"Per quanto riguarda il finanziamento dei siti di stoccaggio le risorse sono state reperite da quelle destinate a strutture non più esistenti (Commissario di governo per l’emergenza rifiuti). In base alla direttiva già emanata dal presidente Caldoro rispetto alle misure di prevenzione a salvaguardia dell’igiene e della salute pubblica e dell’ambiente, sarà possibile utilizzare questi 5 milioni di euro per il finanziamento dei siti di stoccaggio provvisori, assegnandoli a Comuni singoli e associati delle province di Napoli e Salerno, che sono quelle in cui si registrano le maggiori criticità legate al sistema impiantistico", conclude Romano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content