fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da Bollani all’omaggio a De Andrè, poi chiusura con Aquino che suona Battisti: ecco la stagione estiva dell’OFB

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà Stefano Bollani, lunedì 10 luglio 2023 alle ore 21.30 presso il Teatro romano di Benevento, ad inaugurare la serie di appuntamenti estivi che l’Orchestra Filarmonica della città propone anche quest’anno all’interno del cartellone della propria Stagione concertistica, giunta al nono anno ed inaugurata lo scorso novembre 2022.

Dopo l’ultimo successo di maggio con la messa in scena de «Il Barbiere di Siviglia» presso il Teatro comunale Vittorio Emmanuele, con l’aggiunta di una replica inizialmente non prevista per far fronte alla grande richiesta di partecipazione del pubblico, l’OFB si sposta, come da migliore tradizione, al Teatro romano del capoluogo sannita per inaugurare la musica del solleone. 4 le serate, la prima delle quali in collaborazione con il BCT Music Festival: sul podio il Maestro Nicolò Jacopo Suppa in un programma dedicato a Gershwin (Americano a Parigi e Rapsodia in Blu, al pianoforte Stefano Bollani) e Ravel (Ma Mère l’Oye).

A seguire, venerdì 14 luglio alle ore 21.00 un omaggio a De Andrè sotto forma di concerto sinfonico, affidato alla voce di Leonardo De Stasio e alla direzione di Letizia Vennariniche avrà il compito di guidare l’OFB nell’esecuzione delle ballate più belle di Faber arrangiate per orchestra da Alessandro Verrillo in un evento colorato dallo spirito degli anni ‘70 (dress code obbligatorio).

Ultimo, nel mese di luglio, ma non per importanza, Carmen & Bolero, in collaborazione con la Compagnia Balletto di Benevento di Carmen Castiello: un progetto audace che vedrà impegnata l’OFB Juni (l’orchestra di giovani talenti), al termine di un percorso di studio e preparazione annuale insieme ai tutor dell’OFB Senior, nell’esecuzione della Carmen di Bizet e del Bolero di Ravel, opere raccontate con dinamico lirismo ed accorata gestualità dai ballerini della Compagnia. Per terminare la rassegna estiva, infine, sabato 2 settembre 2023 alle ore 21.00 e sempre nella magnifica cornice del Teatro romano, Let’s jazz: Luca Aquino plays Battisti; il consueto omaggio in chiave jazz che il trombettista e flicornista beneventano, unitamente all’OFB diretta da Alessandro Tedesco (che è anche il curatore degli arrangiamenti), rende a cadenza annuale a grandi personalità del mondo della musica.

Va ricordato che la nona Stagione dell’OFB porta la firma della pianista Beatrice Rana, direttore artistico, ed è realizzata con il contributo del Ministero dellaCultura e della Regione Campania, la sensibilità della Direzione regionale dei Musei della Campania, con il patrocinio morale del Comune e della Provincia di Benevento ed in partnership con l’Università degli Studi del Sannio e il Pastificio Rummo.

I biglietti dei concerti sono acquistabili al sito www.ofbn.it o presso i punti vendita i-ticket All net inclusive e Bar Gelateria Tabacchi – F.lli Collarile di Benevento e Bar Lama di Montesarchio, oltre che presso il Cafè Le Trou, gli Uffici BCT (Bollani) e il Centro Studi Carmen Castiello (Carmen & Bolero).

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 3 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content