fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Domani l’inaugurazione della biblioteca francescana “Le Grazie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra i momenti più forti e significativi delle celebrazioni del 1° Centenario della costituzione della Provincia dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, intitolata a Santa Maria delle Grazie, rientrano sicuramente l’inaugurazione della nuova biblioteca francescana “Le Grazie”, ed il convegno storico sul tema “Il francescanesimo Sannito-Irpino dal 1517”, in programma domani e sabato. Il tutto si svolgerà presso il convento della Madonna delle Grazie in Benevento.

Il momento centrale, si leggenella nota diffusa alla stampa, sarà l’inaugurazione della rinnovata Biblioteca Francescana “Le Grazie”, che è stata allestita in ampi e funzionali locali posti sul retro della Basilica della Madonna delle Grazie. La cerimonia si svolgerà alle ore 17 di domani, e prevede gli interventi di fra Davide Panella, Direttore della stessa che parlerà della “Formazione della Biblioteca provinciale ‘Le Grazie’”, e del professore Franco Russo, che ne ha curato la catalogazione e la sistemazione dei libri, che tratterà de “La Biblioteca eccelsiastica a servizio del territorio. Seguirà la benedizione dei nuovi locali della biblioteca da parte di S.E.Mons. Andrea Mugione, Arcivescovo di Benevento, alla presenza anche delle autorità civili e militari. Quindi sarà possibile visitare i rinnovati locali della biblioteca francescana. In conclusione della cerimonia di inaugurazione ci sarà un concerto del coro “Polifonica Sannita”, diretta dal Maestro fra Antonio Pirozzolo.
L’inaugurazione della biblioteca, arricchita dall’esposizione di molti testi antichissimi custoditi nei vari conventi francescani del Sannio e dell’Irpinia, si inserisce – come detto – nell’ambito del convegno su “Il francescanesimo Sannito-Irpino dal 1517”, che si aprirà domani mattina presso la Sala del Centenario del convento della Madonna delle Grazie.

Alle 9.30 si comincerà con il saluto di accoglienza da parte di fra Sabino Iannuzzi, Ministro Provinciale dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia. Alle 10.15 ci sarà la prima relazione, sul tema “L’Osservanza e le ‘quattro colonne’. L’esempio di San Giacomo della Marca, tenuta da fra Lorenzo Turchi, ofm. Seguiranno gli interventi di fra Domenico Tirone su “La provincia riformata di S.Angelo in Puglia” e di Suor Gabriella Chiara, clarissa del Monastero Regina Coeli di Airola, che tratterà del tema “Presenza clariana nell’entroterra campano”. Nel pomeriggio di domani, alle 16.30, il professore Alfredo De Luise proporrà un video sulla Peregrinatio della Madonna delle Grazie nel 1999 e 2000, che farà da preludio all’inaugurazione della biblioteca.
Nella giornata di sabato i lavori del convegno proseguiranno a partire dalle ore 9.30, con l’intervento del professore Don Ugo Dovere, che tratterà de “I Francescani e il Risorgimento in area sannito-irpina”. Seguirà la relazione della professoressa Suor Daniela Del Gaudio su “Il movimento francescano al femminile nell’unità d’Italia”. Quindi ci sarà tre comunicazioni, di fra Pietro Zerella, ofm cappuccini, su “La cultura francescana tra ‘800 e ‘900”; di Mons. Pasquale Di Fronzo su “I Francescani in Alta Irpinia”; e del professore Michele Ruggiano su “Il Centro Studi del Sannio e Padre Ambrogio Manno”. A conclusione dei lavori ci sarà l’intervento di fra Domenico Tirone, che presenterà il suo nuovo libro “La Provincia Sannito-Irpina dei Frati Minori di S.Maria delle Grazie (1911-2011) nella tradizione francescana dalle origini.

Il convegno storico, è organizzato dai frati minori con il coordinamento scientifico di fra Domenico Tirone, e si avvale del patrocinio di numerosi Enti e Istituzioni. Fungerà da moderatore ai vari interventi il professore Paolo Palumbo.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

redazione 3 mesi fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 3 mesi fa

Madonna delle Grazie, al via i festeggiamenti religiosi: il programma

redazione 3 mesi fa

Benevento: celebrato il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content