fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rubano (FI): ‘Grato a ministro Sangiuliano per impegno su finanziamenti per patrimonio culturale Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’agenda della valorizzazione del patrimonio culturale del Sannio è stata al centro di un incontro tra il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ed il parlamentare di Forza Italia, Francesco Maria Rubano.

Il deputato ha illustrato al Ministro il progetto di continuazione dello scavo archeologico dell’area di piazza Cardinal Pacca, a Benevento, e la futura sistemazione ad area archeologica attrezzata, che a breve sarà trasmesso dal Soprintendente ai Beni archeologici di Caserta a Benevento, Gennaro Leva, al ministero. Un piano per il quale Il Ministro Sangiuliano, accogliendo la richiesta del parlamentare, si è impegnato a garantirne il finanziamento.

Sempre per Benevento sarà attivato un tavolo tecnico, con la partecipazione anche del ministero degli Esteri, per avviare una collaborazione virtuosa con il Cairo volta a valorizzare il Museo Egizio, straordinaria eccellenza italiana.

Rubano, nel corso dell’incontro, ha poi proposto lo sviluppo del turismo religioso investendo su Pietrelcina, città di San Pio e su Guardia Sanframondi per i Riti Settennali, centri religiosi e culturali di rilievo internazionale.

“Il Ministro Sangiuliano – ha annunciato il deputato azzurro – ha accolto il mio invito e a settembre sarà a Pietrelcina per mettere a punto insieme il progetto di rilancio di un settore strategico. Ne ho dato notizia anche al sindaco della città. Sono entusiasta per la concretezza con la quale sono state accolte le mie richieste. Sangiuliano e’ il ministro del fare. Sono certo – ha aggiunto – che la devozione a San Pio e gli altri eventi di culto potranno creare anche un ponte tra i popoli nel Mediterraneo”.

“Il ministro – rende noto Rubano- ha assicurato impegno e la sua presenza il prossimo anno anche a Guardia Sanframondi”.

Infine si è affrontato anche il tema della valorizzazione del Museo archeologico del Sannio Caudino con sede a Montesarchio. E’ stato deciso di avviare una consultazione con Ales s.p.a. , società in house del Ministro della Cultura.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content