fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli ad un’azienda produttrice di scarpe: trovato un lavoratore in nero privo di permesso di soggiorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Stazione di Castelfranco in Miscano, con l’ausilio dei colleghi dell’Ispettorato del lavoro di Benevento, nella mattinata odierna hanno effettuato uno scrupoloso controllo presso un’azienda locale, produttrice di scarpe.

Il controllo in questione è parte integrante di un organico piano predisposto ed organizzato dal Comando provinciale dei Carabinieri di Benevento, finalizzato al rispetto delle norme relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro e al contrasto al lavoro nero, che verrà svolto su tutto il territorio sannita.

I militari dell’Arma hanno sorpreso al lavoro nell’azienda in questione un cittadino extracomunitario di origine marocchina, di ventidue anni, privo del permesso di soggiorno o di qualsiasi altro titolo autorizzativo per poter risiedere in Italia.

Il giovane ha dichiarato di essere entrato nel nostro Paese quasi un anno e mezzo fa, compiendo una vera e propria odissea: dal Marocco alla Tunisia in aereo, dalla Tunisia in Turchia in nave, dalla Turchia alla Grecia addirittura a piedi, entrando infine clandestinamente in Italia nascosto nel sottofondo di un Tir. Il tutto pagando circa 8000 euro.

La sua meta in Italia era stata Castelfranco in Miscano perché vi risiede tuttora il padre, il quale possiede un regolare permesso di soggiorno. Il giovane maghrebino, privo di precedenti penali, è stato quindi accompagnato dai militari dell’Arma presso la Questura di Benevento, per i provvedimenti del caso. All’esito degli accertamenti, i Carabinieri operanti hanno inoltre constatato che altre tre lavoratrici, dell’età compresa fra i ventisei e i trentaquattro anni, non erano state regolarmente assunte, e di fatto lavoravano “al nero” da diverso tempo. Una di queste era analogamente di origine marocchina, ma regolarmente munita di permesso di soggiorno, ma senza alcun rapporto di parentela con il fermato, e di fatto residente in provincia di Benevento.

In seguito alle violazioni accertate, i Carabinieri hanno denunciato a piede libero l’amministratrice unica della ditta, una sessantaduenne di Castelfranco in Miscano, per aver occupato alle proprie dipendenze il cittadino extracomunitario privo del permesso di soggiorno, ed hanno inoltre elevato due salate sanzioni amministrative di natura pecuniaria, per un importo complessivo di 7.000 euro, in relazione all’impiego in “nero” delle citate lavoratrici, e più specificamente per omessa consegna di copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, nonchè per l’impiego di lavoratori non risultanti dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 6 giorni fa

Castelfranco in Miscano, grande successo per il pranzo di beneficenza “Un piatto per la vita”

redazione 6 giorni fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 3 settimane fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 5 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 5 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 8 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content