fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs San Paolo Ostiense

Basket, Serie B Interregionale - Quinta giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

I.C. Vanvitelli Airola: alunni, docenti e genitori protagonisti del corto ‘Dalla Luce al Lustro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato presentato ieri sera, nel chiostro del Comune di Airola a Palazzo Montevergine, il cortometraggio “Dalla Luce al Lustro” realizzato dagli alunni dell’I.C. Vanvitelli, per il Progetto Scuola Viva “La mia Scuola a regola d’Arte”, in sinergia con la Pro Loco di Airola.

Il cortometraggio è frutto del lavoro svolto dagli alunni dei plessi di Airola, Arpaia e Paolisi dell’I.C. Vanvitelli, in collaborazione con la Pro Loco di Airola, l’associazione Mille e una nota, l’Onlus Pan di Zucchero e l’associazione Airolandia.

Attraverso le attività svolte nei moduli “Schermi di classe” e “Make sound emotion”, gli alunni, hanno sperimentato, grazie a docenti esperti nel settore, tecniche e segreti della cinematografia, con un percorso metodologico stimolante che ha incentrato l’approccio didattico sul “fare esperienza”. Dei veri e propri laboratori sul mondo del cinema, in cui gli studenti si sono cimentati nello studio e nella realizzazione di tutte le fasi del cortometraggio: dalla stesura della sceneggiatura alla composizione della colonna sonora.

I docenti esperti li hanno guidati passo passo – da aprile a giugno – nel saper veicolare le emozioni attraverso immagini e suoni, approfondendo conoscenze, competenze e tecniche relative al linguaggio cinematografico.

Il corto punta i riflettori sulla città di Airola al tempo della permanenza dell’architetto Luigi Vanvitelli, incaricato di progettare e realizzare l’Acquedotto Carolino da parte di Re Carlo di Borbone, per far incanalare le acque sorgive del Fizzo, nel feudo di Airola, verso le fontane dei giardini della Reggia di Caserta.

La sceneggiatura rievoca scene storiche, dalla pestilenza di fine Seicento che colpì Airola e molte regioni del Regno di Napoli – fino al periodo di “luce e lustro” sotto il Ducato di Bartolomeo di Capua, principe della Riccia e duca di Airola, in cui la Città ebbe l’onore di ospitare Re Carlo, la Regina Maria Amalia e Luigi Vanvitelli.

Risultato finale, un’opera cinematografica che ha visto protagonisti non solo gli alunni del Vanvitelli – coinvolti nelle attività extracurricolari – ma anche giovani, docenti e genitori, chiamati a prendervi parte nell’ottica di fare rete, così da favorire e rafforzare la coesione tra scuola, famiglie e territorio.

L’esperienza ha consentito di dare forma e motivazione sociale all’apprendimento, e di far acquisire competenze chiave digitali e professionali. L’evento è stato inserito, inoltre, nel cartellone delle Celebrazioni Vanvitelliane organizzate dalla Reggia di Caserta, per celebrare Luigi Vanvitelli in occasione dei 250 anni dalla sua morte.

Con la proiezione del cortometraggio, si completa, dunque, il primo tassello del Progetto Scuola Viva di quest’anno – finanziato con i fondi PR Campania FSE+ 2021-2027. Gli ultimi moduli, che vedranno impegnati gli alunni in laboratori musicali, di scrittura creativa e animazione digitale, riprenderanno a ottobre.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 3 giorni fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 3 giorni fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 4 giorni fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

redazione 38 minuti fa

Mastella a Martusciello: “Io già nella storia. Candidature Fi? Ipocrisia e opportunismo”

redazione 42 minuti fa

“Sanità nel Sannio, operazione verità”, mercoledì 29 ottobre conferenza stampa della Lega

redazione 2 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Mastella? Potrebbe fare l’assessore alla famiglia, la sua”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

redazione 4 ore fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 6 ore fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

redazione 6 ore fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content