fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Anche all’Unisannio eventi per promuovere la candidatura UNESCO della “Via Appia. Regina viarum”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per la giornata organizzata il 28 giugno nel capoluogo sannita dal Segretariato generale del Ministero della Cultura e dal Comune di Benevento per promuovere la candidatura UNESCO della “Via Appia. Regina viarum”, l’Università degli Studi del Sannio ha organizzato eventi collaterali nell’ambito del Progetto Legalità è Cultura della R.E.L.Azione, finanziato dal MUR e coordinato dalla prof.ssa Antonella Tartaglia Polcini. In particolare, le iniziative abbracciano i temi di Legalità è Cultura della ComunicAzione e della InnovAzione e di Legalità è ComunicAzione della Cultura.

Roberto Paci Dalò, artista e docente di Exhibit Design all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, incontra gli studenti e le studentesse dell’Università del Sannio martedì 27 GIUGNO alle ore 16 presso la Sala Conferenze di Palazzo San Domenico (I piano) in Piazza Guerrazzi a Benevento. Un laboratorio per elaborare possibili metodi e canali comunicativi attraverso i quali vivere e veicolare messaggi – di e – sulla legalità, anche in vista della stesura del MANIFESTO SULLA LEGALITÀ.

Il 28 GIUGNO il Comune di Benevento dedica un’intera giornata alla promozione della candidatura della “Via Appia Regina Viarum” all’iscrizione nella lista del Patrimonio dell’Unesco, con un incontro-dibattito, un laboratorio per bambini, la presentazione della “Mappia”, tra disegno, cartografia, scrittura e musica. La giornatacominceràalle ore 11.00 al Teatro Comunale per la presentazione di ‘Topolino e la via della Storia’, con la partecipazione, dello sceneggiatore Francesco Artibani, del disegnatore Marco Palazzi e del colorista sannita Mario Perrotta.

Sempre il 28 GIUGNO alle ore 15.00, presso la Sala Conferenze di Palazzo San Domenico, si terrà il laboratorio Topolino e la Via della Storia, a cura di artisti della Panini Disney, il disegnatore Marco Palazzi e lo sceneggiatore Francesco Artibani.

Giovedì 29 GIUGNO, ore 10.00, l’artista Roberto Paci Dalò e Angela Maria Ferroni, coordinatrice del Comitato scientifico Candidatura UNESCO Via Appia – Ministero della Cultura dialogano con i docenti e i dottorandi del Corso di Dottorato di Ricerca in “Persona, Mercato, Istituzioni”, nell’Aula Ciardiello del Dipartimento DEMM in Via delle Puglie. Il dibattitoriguarderàgli itinerari di candidatura all’iscrizione nella lista del Patrimonio Unesco.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 2 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 3 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 3 giorni fa

Paolisi, tragico impatto sull’Appia: perde la vita un 58enne in bicicletta

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

redazione 45 minuti fa

Regionali, domenica a Durazzano comizio pubblico di Forza Italia

redazione 47 minuti fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

redazione 58 minuti fa

Parcheggio ex Bnl di via Nenni venerdì sarà interdetto al traffico e alla sosta

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 2 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 2 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

redazione 4 ore fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content