fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Stasio attacca: ‘Ben vengano gli eventi culturali, ma che tristezza quelle fontane a secco’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Benevento sta ospitando, in questi giorni, il BCT Festival, e si accinge, prossimamente, ad essere cornice per una serie di eventi, ivi compresa la rassegna Città Spettacolo e manifestazioni UNESCO. Ovviamente ci auguriamo che tutto ciò richiami turisti, giornalisti, stampa in genere, in modo che la città possa attraversare un momento di notorietà e visibilità.
Peccato, però, che gli ospiti, oltre ai cittadini, constateranno, passeggiando per Benevento, che tutte le fontane esistenti sono “a secco”, ormai da tempo”. Lo afferma in una nota Rosetta De Stasio, consigliere comunale di ‘Prima Benevento’.

“Non scorre una goccia d’acqua e le fontane così ridotte rappresentano meri monumenti alla superficialità di questa Amministrazione. Si dice a gran voce che la nostra città ha tutti i requisiti per essere una meta turistica, soprattutto storico-culturale. E come si pensa di candidarsi a tale ruolo, assolutamente alla nostra portata, se non si bada innanzitutto alle cose fondamentali, se non si opera per dare l’impressione di una città curata, oltre che pulita? Quelle fontane a secco in pieno centro storico, e non solo, sono uno spettacolo indecente, e costituiscono la prova evidente dell’assoluta improvvisazione di chi amministra, e della totale mancanza di un progetto di città.

E’ inutile pensare a grandi cose se poi si trascura la cura quotidiana della nostra città. Il Sindaco e la sua squadra farebbero bene a guardarsi intorno, oltre che a guardare…lontano. Una città abbandonata a se stessa non può andare da nessuna parte, a dispetto della sua bellezza, della sua storia, della sua naturale vocazione.

Mi auguro che il mio intervento – conclude – possa essere da stimolo affinchè si adottino i necessari ed urgenti provvedimenti quotidiani di cura e manutenzione, necessari a rendere Benevento una città vivibile ed soprattutto attrattiva. Ben vengano le grandi manifestazioni, i “favolosi” programmi triennali, le rassegne e quant’altro, a condizione di non dimenticare quell’azione di cura quotidiana e costante, requisito indispensabile per realizzare il sogno di una città moderna, attrattiva, vivibile, autentica, il sogno di una città a dimensione di futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 5 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Dall'autore

redazione 8 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 11 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 11 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 11 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 8 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 14 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 14 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content