fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ritorna il teatro napoletano a Pietrelcina con ‘Filumena Marturano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il primo assaggio del calendario degli eventi estivi della Pro Loco di Pietrelcina inizia con il “grande ritorno” del teatro nel programma dell’associazione. La città natale di San Pio, infatti, ha da sempre vantato un lungo corso teatrale, con diverse compagnie locali che hanno
calcato i palchi del Sannio e non solo. Nel tempo, la tradizione era stata portata avanti dal Comitato Presepe Vivente Pietrelcina, che organizza ciclicamente una rappresentazione teatrale, quest’anno incentrata sulla vita di Padre Pio.

L’appuntamento con la Pro Loco è per sabato 24 giugno alle ore 19:30, presso la palestra comunale di viale Europa a Pietrelcina dove andrà in scena la commedia in tre atti di Eduardo de Filippo “Filumena Marturano”, frutto della collaborazione della Pro Loco con il Comune di Pietrelcina. La versione è proposta dal cast di attoridilettanti “Atc Dedalo”, diretto dal regista Carmine Paudice, che ha già sorpreso altrove per l’impegno in scena e la qualità di recitazione.

L’ingresso alla rappresentazione sarà libero.

“Abbiamo voluto fortemente riportare il teatro a Pietrelcina, consapevoli del grande impegno che avrebbe comportato per la sua realizzazione, per questo ringrazio innanzitutto il gruppo che sta lavorando senza sosta”, afferma alla stampa il presidente della Pro Loco Pietrelcina Dario Faiella, che continua: “Puntare su una rappresentazione teatrale, per aprire la stagione degli eventi estivi, è stata una volontà unanime della Pro Loco tutta nonché senza dubbio anche una sfida anche organizzativa.

Siamo soddisfatti, però, perché questo vuole essere non il punto di arrivo, ma il punto di partenza per una specifica proposta culturale di questa Pro Loco, in linea col programma che abbiamo presentato all’inizio di questo nuovo corso. Seguiamo il solco già tracciato dal Comitato Presepe Vivente lo scorso 2 giugno, che ha visto uno spettacolo di primo piano, molto apprezzato in paese e non solo. Ringrazio, inoltre, anche l’amministrazione comunale sempre al nostro fianco e sensibile alle nostre proposte.

Pertanto – conclude Faiella – invito tutti a partecipare, con l’obiettivo di ampliare la proposta e facilitare un ritorno del teatro a Pietrelcina non solo in forma sporadica ma stabilmente”.







Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 3 giorni fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 4 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 10 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 11 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 11 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 14 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.