fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannioirpinia Lab e Projenia, al via nuove opportunità formative per persone con disabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 22 giugno, dalle ore 15, nell’ambito del Progetto finanziato dal PNRR MISSIONE 5 – C2 – Investimento 1.2 (Percorsi di autonomia per persone con disabilità) all’Ambito Sociale B1, realizzato in coprogettazione con l’ATS – SannioIrpinia Lab APS, Projenia Società Cooperativa Sociale e Giovani mentor Onlus, avranno inizio i LABORATORI DIGITALI e le AZIONI DI ORIENTAMENTO FORMATIVO – PROFESSIONALE.

I Laboratori si terranno ad Apollosa, presso la sede della Cyclopes srl, startup innovativa sannita, operante nel settore delle tecnologie di prossimità, in convenzione con la Sannioirpinia LAB APS. Ad incoraggiare i n. 12 destinatari per l’avvio di questa nuova esperienza formativa, oltre ai referenti ed esperti in rappresentanza dei Partner di progetto, al Dirigente ai Servizi del Cittadino dell’Ambito di Benevento, Gennaro Santamaria, e all’Assessore alle Politiche Sociali, Carmen Coppola, ci saranno Danilo Parente, Sindaco del Comune di Apollosa, gli altri sindaci dei Comuni dell’Ambito Sociale B01 e Mario Clemente Mastella, Sindaco del Comune di Benevento.

Il Programma dei corsi spazierà dalle tematiche di ORIENTAMENTO E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO fino ad arrivare al POTENZIAMENTO DELLE DIGITAL SOFT SKILLS prevedendo un set di azioni mirate propedeutiche all’ inclusione lavorativa dei destinatari grazie alla successiva attivazione di Tirocini formativi retribuiti della durata di 12 mesi presso organizzazioni pubbliche e private del territorio in linea con la formazione, le competenze di ciascun beneficiario, oltre che alla sperimentazione di percorsi di co-housing temporaneo presso due appartamenti nella Città di Benevento messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale.

Grazie agli interventi progettuali si lavorerà, quindi, in direzione dell’accessibilità, garantendo il superamento di ostacoli e vincoli spazio-temporali mediante l’integrazione e l’inclusione formativa e lavorativa delle persone con disabilità.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content