fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Criticità del Pronto Soccorso al San Pio: vertenza Cgil, ok a tavolo permanente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La CGIL di Benevento accogliendo l’invito della Cgil nazionale, ha avviato la vertenza della salute nel Sannio per affrontare i problemi che attanagliano il mondo della sanità, mettendo a fuoco in particolare le problematiche del Pronto Soccorso i cui medici hanno richiesto di dare voce attraverso un grido di dolore accolto dalla CGIL Funzione Pubblica che ha tenuto confronto in data odierna con la direzione strategica dell’ A.O. San Pio (Direttore Generale dr.ssa Maria Morgante e Direttore Sanitario dottore Giovanni Di Santo), la CGIL (Giosué Di Maro – Segretario Regionale Medici Cgil e Domenico Raffa – segretario provinciale Fp Cgil) e alcuni medici aderenti alla predetta organizzazione sindacale.

Tra le criticità – si legge nella nota della sigla – vi è la carenza cronica di personale medico e sanitario, da cui la difficoltà di gestire i turni e i ricoveri, creando un sovraffollamento sull’OBI (osservazione breve intensiva) e sul Triage che è diventato un’ emergenza nell’ emergenza. Quindi l’attenzione sulla gestione dei trasferimenti presso la sanità territoriale attraverso strutture come l’ospedale e le case di comunità o i centri convenzionati.

Cruciale è la rete di tutti i servizi: territorio, ospedale, cure primarie e specialistiche. Per fare questo occorre iniziare dal riconoscere ai nostri professionisti sanitari lo sforzo che ogni giorno mettono in campo per assicurare continuità e qualità del servizio che occorre rendere funzionale e attrattivo anche ai medici che potrebbero arrivare. Una particolare attenzione è stata dedicata a una delle eccellenze del Pronto Soccorso sannita ovvero il cosiddetto “codice rosa”, un percorso di accesso al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenza, in particolare donne, fino al loro eventuale accompagnamento ai centri antiviolenza ovvero alle altre strutture dedicate. La riunione è stata chiusa con l’apertura di un tavolo permanente sulle problematiche del PS che si dovrà aggiornare a 15/20 giorni in merito alle prime azioni che saranno avviate dal management aziendale e dal nuovo direttore del Pronto soccorso (dottore Rodolfo Nasti) che come è noto ha preso servizio il 16 giugno 2023.

Nel frattempo continua la mobilitazione della Cgil che il 21 giugno sarà nel Fortore (San Bartolomeo in Galdo) per rilanciare la vertenza salute anche in occasione della prossima manifestazione nazionale, indetta proprio dalla Cgil il 24 giugno, con la convinzione che tale vertenza vada affrontata ad ogni livello ed in ogni angolo del Paese, poiché ogni singolo servizio è funzionale al tutto, allora diventa centrale la mobilitazione in difesa del servizio pubblico e le rivendicazioni territoriali a difesa del Centro di cure primarie di san Giorgio del Sannio, della medicalizzazione delle ambulanze, l’ incremento delle strutture sanitarie di ricovero territoriali ed ogni altro tassello utile alla cura della salute delle persone”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 5 giorni fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

redazione 1 settimana fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

redazione 1 settimana fa

Rummo, via il primario da Pronto soccorso, Barone (Lega): “Vita dei sanniti affidata al caso. Intanto Fico e Mastella pensano alla sopravvivenza politica”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content