fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Via dei Conventi di Padre Pio riconosciuta da Ministero nel Catalogo dei Cammini religiosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È con grande gioia ed orgoglio che il Comune di Pietrelcina, nella persona del sindaco Salvatore Mazzone e l’Associazione la Via dei Conventi di Padre Pio, nella persona del Presidente Mario Caruso, annunciano l’inserimento del cammino devozionale che unisce i luoghi legati dalla presenza di Padre Pio nel Catalogo dei Cammini religiosi riconosciuti dal Ministero del Turismo.

Tale importante riconoscimento è propedeutico alla candidatura per le azioni volte ad arricchire l’offerta degli itinerari con servizi per la sosta, la permanenza e lo svago dei visitatori che il ministero metterà in campo nei prossimi anni.

La Via dei Conventi di Padre Pio è un’iniziativa nata “dal basso” nel 2008 da un’idea del pietrelcinese Mario Caruso. Ogni anno camminatori provenienti da tutt’Italia e anche dall’estero partecipano ad un trekking di 3 giorni che si svolge a fine agosto su una porzione dell’itinerario che cambia ogni anno. L’edizione 2023 toccherà i conventi di Pietrelcina, Campobasso e Sant’Elia a Pianisi.
Nello scorso febbraio, anche la Conferenza episcopale italiana aveva inserito La via dei Conventi tra i cammini di fede riconosciuti dall’Ufficio nazionale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport.
Il Sindaco di Pietrelcina, Salvatore Mazzone, ringrazia i membri dell’Associazione ed in primis il suo fondatore per l’impegno profuso in questi 15 anni, impegno che trova oggi il suo giusto coronamento. Sottolinea inoltre l’importanza strategica che il cammino riveste per lo sviluppo non solo turistico, ma anche spirituale e civile della comunità di Pietrelcina e di tutte le comunità in esso coinvolte, augurandosi che ora anche la Regione Campania e gli altri soggetti istituzionali, sia ecclesiali che civili, interessati dal cammino facciano la loro parte per il suo sviluppo e la sua promozione.
Trattiene a stento l’emozione Mario Caruso che sottolinea il fatto che la notizia del riconoscimento del ministero del turismo sia arrivata il 16 giugno, proprio nell’anniversario della santificazione di Padre Pio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 5 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 20 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 29 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content