fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piazza Cardinal Pacca, Corona: ‘La ditta non ha iscrizione SOA per gli scavi archeologici’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In piazza Santa Maria è stata aperta la quarta tomba, anch’essa di scarsa importanza secondo la Soprintendenza, e ora si procede con mezzi meccanici ad abbassare il livello dello scavo che finora non è arrivato neppure ai tre metri di profondità.

Bisogna scavare ancora molto – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – perché, come attestato dalla Fondazione Lerici negli anni ’80 a seguito di importanti carotaggi, le strutture sono state rinvenute fino a 10 metri sotto la pavimentazione stradale.

E’ evidente che senza questi ulteriori sondaggi, la Soprintendenza non può autorizzare la realizzazione del Punto Informazione con servizi igienici per improbabili turisti scaricati da autobus circolanti per 9 chilometri in città.
La struttura, seppure più piccola di quella progettata, necessita di lavori edili per allaccio acqua, impianti vari e fognatura, e quindi impedirebbe lo scavo sottostante nell’area di grande importanza archeologica che adesso riconosce pure il sindaco Mastella, al punto da annunciare la richiesta di finanziamenti al Ministero.

Deve continuare, quindi, lo “scavo preventivo” ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs 50/2016 (Codice degli Appalti) imposto dalla Soprintendenza con tre pareri, in un’area di interesse archeologico già noto (terme romane, pavimentazioni stradali, strutture commerciali del Foro, antiche chiese e forse il Tempio di Iside) e deve essere condotto con attenzione da parte di una ditta appositamente incaricata che abbia esperienza di tali lavori e che sia iscritta SOA alla categoria OS25 “Scavi archeologici”.

Ma la ditta che da oltre un mese sta scavando – conclude Corona – non ha questi requisiti. E’ la stessa incaricata di realizzare la struttura dell’Info Point, ha effettuato finora gli scavi assistita da un archeologo nominato dal Comune ma ciò non basta: deve avere l’iscrizione SOA specifica e quindi la formazione e l’esperienza per effettuare scavi archeologici. Non si comprende come mai il Soprintendente Gennaro Leva non si sia accorto di questo “particolare” non irrilevante”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 15 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content