fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piazza Cardinal Pacca, Corona: ‘La ditta non ha iscrizione SOA per gli scavi archeologici’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In piazza Santa Maria è stata aperta la quarta tomba, anch’essa di scarsa importanza secondo la Soprintendenza, e ora si procede con mezzi meccanici ad abbassare il livello dello scavo che finora non è arrivato neppure ai tre metri di profondità.

Bisogna scavare ancora molto – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – perché, come attestato dalla Fondazione Lerici negli anni ’80 a seguito di importanti carotaggi, le strutture sono state rinvenute fino a 10 metri sotto la pavimentazione stradale.

E’ evidente che senza questi ulteriori sondaggi, la Soprintendenza non può autorizzare la realizzazione del Punto Informazione con servizi igienici per improbabili turisti scaricati da autobus circolanti per 9 chilometri in città.
La struttura, seppure più piccola di quella progettata, necessita di lavori edili per allaccio acqua, impianti vari e fognatura, e quindi impedirebbe lo scavo sottostante nell’area di grande importanza archeologica che adesso riconosce pure il sindaco Mastella, al punto da annunciare la richiesta di finanziamenti al Ministero.

Deve continuare, quindi, lo “scavo preventivo” ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs 50/2016 (Codice degli Appalti) imposto dalla Soprintendenza con tre pareri, in un’area di interesse archeologico già noto (terme romane, pavimentazioni stradali, strutture commerciali del Foro, antiche chiese e forse il Tempio di Iside) e deve essere condotto con attenzione da parte di una ditta appositamente incaricata che abbia esperienza di tali lavori e che sia iscritta SOA alla categoria OS25 “Scavi archeologici”.

Ma la ditta che da oltre un mese sta scavando – conclude Corona – non ha questi requisiti. E’ la stessa incaricata di realizzare la struttura dell’Info Point, ha effettuato finora gli scavi assistita da un archeologo nominato dal Comune ma ciò non basta: deve avere l’iscrizione SOA specifica e quindi la formazione e l’esperienza per effettuare scavi archeologici. Non si comprende come mai il Soprintendente Gennaro Leva non si sia accorto di questo “particolare” non irrilevante”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 23 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 42 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 52 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content