fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Professionalità e idonei strumenti di lavoro: verso la scuola del futuro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto mercoledì 19 ottobre il seminario di formazione “Organizzazione della scuola e del servizio nell’ottica della riforma”, promosso ed organizzato dalla UIL Scuola di Benevento in collaborazione con l’IRASE Nazionale – Istituto per la Ricerca Accademica e Sociale – ente qualificato per la formazione del personale scolastico.

Presso l’Istituto alberghiero “Le Streghe” di Benevento sono intervenuti Rosa Venuti – Presidente nazionale IRASE – e Massimo Di Menna – Segretario generale nazionale UIL Scuola.

A dare il benvenuto a dirigenti scolastici, docenti, non docenti, RSU ed RSA – si legge nella nota diffusa alla stampa – è stata Luigia Piccaluga – Segretario provinciale UIL Scuola Benevento – che ha evidenziato alcuni punti critici per la scuola sannita oggi, dal calo demografico fino ai quotidiani problemi organizzativi e didattici.

La stretta relazione tra autonomia scolastica, organizzazione didattica e fabbisogno formativo è stata affrontata da Rosa Venuti che ha fornito indicazioni operative per l’elaborazione del Piano dell’Offerta Formativa (POF), oltre a spunti di riflessione in merito all’acquisizione delle conoscenze da parte degli alunni e, soprattutto, alla certificazione delle loro competenze. Nel suo intervento ha affrontato anche il tema delle difficoltà nel rapporto con i ragazzi, dovute principalmente alla diversità dei codici comunicativi.

“In un paese che vuole puntare sull’innovazione e sulla competitività – ha esordito Massimo Di Menna – occorre guardare con grande attenzione e considerazione alla scuola. E’ necessaria una modernizzazione degli strumenti di supporto agli insegnanti e una valorizzazione delle capacità professionali. Nella scuola che la UIL vuole c’è pluralismo, modernità, innovazione, coesione, libertà. Queste sono le qualità che garantiscono la laicità dell’istruzione. E’ urgente un cambio di passo – ha affermato -. Solo inaugurando un forte processo di semplificazione amministrativa e rafforzando, contemporaneamente, la contrattazione e il confronto tra le parti si possono dare regole certe alle scuole e al personale che, nonostante tutto, continua a d impegnarsi con approcci più che positivi. Le forze politiche devono impegnarsi tutte – ha concluso Di Menna – affinché si investa nell’istruzione e si punti a riequilibrare il rapporto tra spesa per l’istruzione e Pil che vede oggi l’Italia fanalino di coda dell’Europa”.

A moderare l’incontro è stato Giuseppe Iannuzzi – Presidente Centro Studi UIL Scuola Benevento.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 4 giorni fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 4 giorni fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 5 giorni fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 59 minuti fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 ore fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

redazione 2 ore fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 59 minuti fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 ore fa

Terremoto in Irpinia: a Benevento Mastella chiude scuole, uffici comunali, parchi, cimitero, villa e teatri

redazione 14 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content