fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Benevento, al San Marco gioia e musica a celebrare un anno di impegno della ‘Pascoli’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ultimo giorno di maggio al Cinema Teatro San Marco, si è svolto il concerto dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Benevento. L’Orchestra è composta dagli alunni e dalle alunne del corso ad indirizzo musicale, uno dei pilastri su cui si basa l’offerta formativa dell’I.C. “G. Pascoli” e lo studio degli strumenti è condotto con grande professionalità dai docenti, tanto che numerosi alunni sono stati recentemente premiati al Concorso Internazionale di Musica di Bracigliano, dove hanno raccolto soddisfacenti primi posti sia nella gara di pianoforte che di violino.

Diretti dai loro docenti – Dina Caliro per i voolini, Maria Cristina Gallucci per le chitarre, Livia Grimaldi per i pianoforti e Patrizio Paladino per le percussioni – i giovani musicisti hanno coinvolto ed emozionato il folto pubblico presente con brani classici e contemporanei.

Si sono confrontati con un brano sacro della musica da concerto come il “Bolero” di Maurice Ravel ma anche con la bossa nova di “Garota de Ipanema”, scritta da Moraes e Jobim; hanno eseguito un medley – fortemente voluto dai ragazzi – di due tormentoni del momento, “Mare fuori” e “Supereroi” e si sono divertiti con un mix di colonne sonore di alcuni cartoni animati classici. Infine, grazie alla partecipazione del coro – coordinato dalle docenti Maria Zuzolo in collaborazione con Cristina Prozzo ed Elena Furno – hanno concluso la serata con “Tu vuo’ fa l’americano” ed un’emozionante “Adiemus”, il brano scritto nel 1995 dal compositore gallese Karl Jenkins che unisce melodie in stile tribale africano e celtico con forme classiche come il rondò, e utilizza le parti vocali come se fossero un altro strumento musicale.

La Dirigente Scolastica Rosetta Passariello ha espresso grande soddisfazione per questa esibizione così sentita e coinvolgente, che ha raccolto il placito anche delle Assessore presenti alla serata, Antonella Tartaglia Polcini e Maria Carmela Serluca, che si sono fortemente complimentate con gli studenti e con i loro docenti al termine della serata.

L’augurio per questi studenti e studentesse è che possano continuare a lungo a raccogliere grandi soddisfazioni nel solco della musica e che possano continuare ad emozionare chi avrà modo di apprezzarne il talento e la passione.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 4 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 5 giorni fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 19 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 19 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 19 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content