fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento, al ‘San Pio’ attivato il servizio di televisita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento sceglie di essere sempre più al servizio del cittadino. In linea con le disposizioni della Regione Campania presso l’AORN San Pio è ufficialmente partito il servizio di Televisita.

Secondo la definizione del Ministero della Salute, la televisita “è un atto sanitario in cui il medico interagisce a distanza con il paziente. L’atto sanitario di diagnosi che scaturisce dalla visita da remoto può dar luogo alla prescrizione di farmaci o di cure”.

Il paziente, con una semplice ricetta del medico di medicina generale, potrà prenotare la sua televisita presso le seguenti UUOO di: telemedicina reumatologia; telemedicina radioterapia; telemedicina pediatria; telemedicina nutrizione e dietetica-medicine complementari; telemedicina malattie infettive; telemedicina gastroenterologia; telemedicina chirurgia generale; telemedicina audiologia; telemedicina genetica medica; telemedicina otorinolaringoiatria; telemedicina cardiologia; telemedicina pneumologia; telemedicina oncologia medica; telemedicina neurologia; telemedicina chirurgia vascolare.

Si potrà prenotare attraverso il CUP Regionale, tramite prenotazioni telefoniche o direttamente presso gli sportelli presenti nei due Presidi Ospedalieri dell’AORN San Pio di Benevento e Sant’Agata dei Goti. Il pagamento potrà avvenire in contanti, con pago PA oppure con bar code.

Il cittadino, munito di SPID dovrà semplicemente accedere con il suo pc, smartphone o tablet, all’app del cittadino della Regione Campania, fare un test per provare il microfono e la telecamera e all’ora stabilita dalla prenotazione, si collegherà con il suo specialista che erogherà la visita in modalità televisita.

La televisita riduce la necessità di spostamento e, quindi, facilita soprattutto i pazienti più fragili e anziani. Il medico erogherà la sua visita da remoto e firmerà digitalmente il referto, che sarà immediatamente disponibile nel fascicolo sanitario elettronico del paziente, il quale potrà consultarlo e stamparlo.

“Un’esperienza innovativa – commenta Maria Morgante , Direttore Generale dell’AORN San Pio di Benevento – e utile per rimanere in contatto con i pazienti azzerando le distanze. Fondamentale per stare accanto ai cittadini”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 2 giorni fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

Dall'autore

redazione 26 secondi fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 21 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 36 minuti fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 39 minuti fa

“Io Non Rischio 2025”: a Benevento torna la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

Primo piano

redazione 3 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 6 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content