POLITICA
Sant’Arcangelo Trimonte e gli 11 milioni di euro ancora mancanti

Ascolta la lettura dell'articolo
Un appello al ministro dell’Ambiente per sbloccare circa 11 milioni di euro per ‘opere di ristoro ambientale’, destinati a Sant’Arcangelo Trimonte (Benevento), il Comune del Sannio che ospita la mega discarica regionale. Il consigliere regionale dei Popolari Udeur, Sandra Lonardo, ha scritto al ministro dell’Ambiente, on. Stefania Prestigiacomo, per sollecitare il trasferimento dei fondi gia’ assegnati al Comune di Sant’Arcangelo per la realizzazione di opere pubbliche finanziate nell’ambito di un Programma di compensazioni ambeintali. Il Comune Sannita ha avuto assegnati 10.873.000 euro per la realizzazione di opere pubbliche il cui elenco è contenuto nel Piano strategico delle compensazioni ambientali. Il Piano è stato aggiornato e rimodulato a marzo di quest’anno, di concerto con l’Amministrazione provinciale di Benevento. Sta di fatto che ad oggi i soldi al Comune di Sant’Arcangelo non sono giunti e quindi l’Amministrazione comunale si trova nell’impossibilità di dare il via ai lavori.
***
Ecco il testo integrale della missiva:
"Gentile Signora Ministro,
Le scrivo per sottoporre alla Sua attenzione il grave problema che riguarda la comunità sannita di Sant’Arcangelo Trimonte, paesino collocato tra le verdi colline della provincia di Benevento. Un luogo tranquillo, dove da anni si pratica un’agricoltura di qualità, unita ad esperienze di zootecnia avanzata. In zona erano fiorite anche aziende impegnate in attività ricettive ed agrituristiche.
Fatto sta che la crisi dei rifiuti in Campania ha trasformato il territorio di Sant’Arcangelo in una immensa discarica, stravolgendo l’ambiente oltre che la vita di centinaia di famiglie.
Il danno è stato enorme, anche perché la discarica è stata realizzata su un pendio già a suo tempo interessato da imprevedibili movimenti franosi.
Così, al danno si è aggiunta la beffa. Tant’è che si è reso necessario investire decine di milioni di euro per avviare i lavori di messa in sicurezza del sito che ha raccolto tonnellate di rifiuti provenienti dall’area metropolitana di Napoli.
Dopo innumerevoli solleciti, nel marzo di quest’anno, è stato messo a punto, di concerto con l’Amministrazione provinciale di Benevento, un Programma strategico delle compensazioni ambientali. Si è stilato un dettagliato elenco di lavori pubblici, finalizzato al risanamento ambientale, alla riqualificazione territoriale ed urbana. In totale, sono state programmate 13 Opere, oltre alla realizzazione di un’isola ecologica ed alla bonifica dell’area che ospita vecchie discariche.
Il Comune di Sant’Arcangelo attende di poter disporre del denaro necessario per le suddette Opere di compensazione. Si tratta di circa 11 milioni di euro (precisamente 10.873.000). Soldi promessi, pattuiti, programmati e, purtroppo, mai giunti a destinazione.
Per questo, Signora Ministro, mi permetto di chiedere un Suo autorevole intervento.
Nel contempo, Le chiedo udienza, per poterLe esporre da vicino le difficoltà e le giuste aspettative di un territorio che ha pagato un prezzo altissimo alla crisi dei rifiuti in Campania.
In attesa di un Suo riscontro, Le porgo distinti saluti".