fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Il martirio della legalità’, interviene Annamaria Truglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 19 ottobre, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, presso la sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (Benevento), ospiterà Annamaria Truglio, dottoranda di materia giuridiche presso l’Università degli Studi del Sannio. L’incontro, coordinato dal professor Felice Casucci, si iscrive nel ciclo dei dibattiti culturali, organizzati dalla Fondazione Gerardino Romano, per far conoscere le eccellenze del territorio.

Nel corso del dibattito, intitolato “Il martirio della legalità”, la relatrice – si legge in una nota – svilupperà il tema proposto attraverso diverse chiavi di lettura: a) il calvario dei Martiri, che in nome di un Dovere etico ancor prima che giuridico, con lucida consapevolezza e con serena fermezza sono andati incontro ad una morte più volte annunciata; b) il martirio degli Eroi del quotidiano, degli “anonimi”, che scelgono di restare e di lottare anche in presenza di una “normalità” terrificante, contro la logica che “in fondo tutte le cose, anche le peggiori, una volta fatte poi si trovano una logica, una giustificazione per il solo fatto di esistere; c) la via crucis della Legalità, crocifissa con i chiodi dell’omertà e dell’individualismo, coronata con le spine dell’assuefazione e della rassegnazione. Il tema oggetto dell’incontro sarà quello della solidarietà, dell’impegno e della memoria. La Legalità, infatti, è un riappropriarsi dello status civitatis, traducendolo in partecipazione attiva che «concorra al progresso materiale o spirituale della società», per riscoprire il valore della bellezza e della libertà, per ricercare una verità sociale condivisa. Partendo dalla riflessione di don Tonino Palmese – referente Regione Campania di Libera – che propone “la via della croce” come cammino per ritrovare il sapore della legalità e della giustizia, Annamaria Truglio ripercorrerà il sentiero della via crucis tracciato dalle XV Stazioni attraverso la lettura di alcune delle meditazioni raccolte nell’opera Patì sotto il peso delle mafie. Via crucis in memoria delle vittime di mafia, nelle cui pagine il sacerdote salesiano insegna che «la vera passione del vivere non può attuarsi senza un costante confronto con la Passione che ha preparato il passaggio dalla morte alla vita, dal male al Bene».

Nel corso dell’incontro si farà riferimento ad altre forme artistiche, capaci di veicolare in modo diretto ed efficace i medesimi valori.
***
Annamaria Truglio, nata a Benevento, si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e svolge la pratica forense e notarile a Benevento. Dal 2006 collabora con la cattedra di diritto civile tenuta dal prof. Gabriele Marinaro presso l’Università degli Studi del Sannio e partecipa alla stesura dell’opera intitolata “La successione necessaria”, volume del Trattato di diritto civile del Consiglio Nazionale del Notariato, pubblicato nel 2009 dall’Edizioni Scientifiche Italiane. Dal 2009 è cultrice della materia e dal 2010 è dottoranda di ricerca in diritto civile sul tema “I problemi civilistici della persona” presso la stessa Università sannita. Attivamente impegnata nel sociale, ha collaborato con le A.C.L.I. di Benevento per la realizzazione del progetto “Laboratorio di legalità e di cittadinanza attiva” presso il carcere minorile di Airola (BN). Si interessa di letteratura, musica, danza e teatro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content