fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Benevento Città Luce’, la Regione liquida l’acconto dell’edizione scorsa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna a tenere banco, anche oggi, la vicenda dei finanziamenti regionali per le manifestazioni di interesse culturale che coinvolgono gli enti pubblici della provincia di Benevento. E si parla del finanziamento di “Benevento Città Luce”. Ma non dei 300.000 euro riconosciuti e pubblicizzati, quanto delle somme relative alla prima e precedente edizione rispetto a quella supportata in maniera così congrua nel recente provvedimento della Giunta Caldoro.

Sul tema, in un’intervista rilasciata al Quaderno.it, si era espresso proprio a cavallo delle notizie di attualità anche il consigliere comunale di TèL Nazzareno Orlando, che ha rivangato addirittura la mancata liquidazione delle spettanze 2010, ascrivendo il dato a due possibilità: iter non ancora concluso in Regione, documentazione non trasmessa dal comune di Benevento.

Il dubbio, guarda il caso, è stato risolto dalla pubblicazione sul Burc del Decreto Dirigenziale n. 193, dove si attesta che il comune ha trasmesso la documentazione idonea per la liquidazione di una somma pari all’80% del finanziamento concesso, ovvero 320.000 euro, a titolo di primo acconto per la realizzazione appunto di ‘Benevento Città Luce’ 2010. Acconto che, compiuta l’istruttoria regionale in ordine alla verifica della correttezza procedurale per la realizzazione e rendicontazione dell’operazione, è stato concesso e la cui liquidazione è stata oggetto della trasmissione del provvedimento regionale all’Autorità di gestione del POR FESR Campania 2007/2013.

Quel che è possibile rilevare dalla lettura del decreto è che la prima edizione dell’appuntamento quest’anno rinnovato ed ancora rifinanziato poggiava su una previsione complessiva di costo pari a 426.097 euro, dei quali appunto 400.000 finanziati con i fondi POR FESR (e l’80% di essi già riconosciuti, come si diceva). Per l’edizione 2011 ormai prossima, invece, il finanziamento al quale il Comune potrà accedere sempre a valere sui fondi POR FESR sarà pari, in tutto, a 300.000 euro. Ovvero meno dell’acconto che sta per essergli liquidato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content