fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Distretto Commerciale Alto Sannio, la riflessione del consigliere di San Marco dei Cavoti Donato Costantini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I Distretti del Commercio (DD 507 del 23/12/2021), rappresentano sicuramente una modalità di valorizzazione territoriale innovativa per promuovere il commercio. Interessarsi alla loro genesi significa interessarsi al futuro economico e sociale del nostro Fortore. Aprire un dibattito allargato anche agli attori del territorio potrebbe essere un punto di svolta”. Così in una nota Donato Costantini, consigliere comunale di Fratelli d’Italia di San Marco dei Cavoti.

“Ad oggi – scrive – sappiamo che si è costituita un’associazione di ben 27 comuni denominata “Distretto del commercio Alto Sannio” che abbraccia un’area eterogenea che va dal Miscano alle pendici del Matese per stimolare e promuovere realtà produttive già radicate sul territorio. Bene, quale direzione si vuole dare concretamente all’iniziativa? Si è davvero tenuto conto delle realtà affermate da decenni in alcuni dei nostri piccoli comuni? Permettetemi di pensare al settore dolciario della nostra San Marco dei Cavoti, alla Falangina di Baselice, al caciocavallo di Castelfranco in Miscano, alla marchigiana di San Giorgio la Molara, per citarne alcune. Mi chiedo e vi chiedo, come si intende coniugare questi interessi specifici tra di loro e soprattutto come si pensa di gestirli ammesso che sia questo l’obiettivo del Distretto? Se non fosse ben chiaro, ribadirei che stiamo parlando del nervo delle economie locali.

Siamo tutti consapevoli degli indicibili sacrifici a cui sono sottoposti i nostri imprenditori per tenere in piedi le loro attività – sottolinea -, auguriamoci di non sovraccaricarli di altri inutili orpelli privi di scopo. Pensando alla mia comunità per esempio ricordo “esperimenti” del passato che hanno prodotto il nulla elevato alla ennesima potenza. Sia ben chiaro, non voglio sembrare polemico ma rivivere certe esperienze francamente credo se ne possa fare davvero a meno. E’ inutile tentare di spendere risorse a pioggia perché disponili, diamo un senso ai sacrifici. Non è il momento per raccogliere un altro fallimento. La mia disponibilità personale e istituzionale è massima purché si parli concretamente di futuro e di lavoro. Non voglio sembrare presuntuoso o troppo campanilista, ma permettetemi di fare un’ultima ma non meno importante considerazione. Il Comune di San Marco, più degli altri, aveva tutti i requisiti per essere punto di riferimento e Comune capofila, ma così non è stato…

Pensiamo alla storica Festa del torrone e alla commercializzazione in tutto il mondo del croccantino – conclude -, al museo degli Orologi da torre e al Museo della pubblicità, packiging e commercio, non dimenticando il pluridecennale polo tessile ed una strada a scorrimento veloce, la Fortorina. Cosa poteva osteggiare il decollo della comunità sammarchese e far da volano alle comunità limitrofe? Pensiamo, per un attimo, alla Falanghina che ha fatto crescere così tanto i territori della valle telesina. Troppo spesso noi deleghiamo alla politica le decisioni di interesse collettivo, come è giusto che sia, non ci son dubbi, ma siccome alcune questioni potrebbero incidere irreversibilmente sul destino di un territorio già troppo martoriato come il nostro, sarebbe stato opportuno, trattarle in sinergia con tutte le forze e le espressioni del territorio sì ma anche con “gli addetti al lavoro”, con cloro che fattivamente e fisicamente “producono”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

redazione 1 mese fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 1 mese fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Tufara Valle: ladri in casa di Giuseppe Bove, titolare de ‘Il Segreto di Pulcinella’

redazione 1 ora fa

Successo per l’AgriHamburger Party 2025 a Circello

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Mirra (FI): ‘No ad aumenti di bollette e basta disservizi nella fornitura’

redazione 2 ore fa

Undici scuole sannite in reggenza, Viele (Cgil): “Situazione preoccupante”

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Tufara Valle: ladri in casa di Giuseppe Bove, titolare de ‘Il Segreto di Pulcinella’

redazione 1 ora fa

Successo per l’AgriHamburger Party 2025 a Circello

redazione 3 ore fa

Benevento, auto abbatte dissuasori e si ribalta in via Bosco Lucarelli: 76enne in ospedale

redazione 3 ore fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero in un autolavaggio e in un ristorante

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content