fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Musica di InsiemI”, alunni dell’I.C. di Ponte nell’Orchestra Verticale Territoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta mercoledì 17 maggio 2023, presso il Parco archeologico di Paestum e Velia, la prima delle tre giornate dedicate alla 1a edizione della Rassegna delle Orchestre Verticali Territoriali Junior (OVTJ) dal titolo “Aule armoniche – Musica di InsiemI”.

La manifestazione, inserita nel calendario della “Settimana della Musica” (iniziativa promossa dall’INDIRE e coordinata dal Comitato per l’apprendimento pratico della Musica), è stata ideata e coordinata dalla rete dei Licei Musicali e delle Scuole Secondarie di I grado ad indirizzo musicale della Campania, in sinergia con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, ed è stata patrocinata dall’Assessorato alle politiche giovanili della Regione.

Tutta la filiera dell’Istruzione artistico-musicale dell’intera regione è stata coinvolta nella rassegna, tant’è che sono presenti ben 31 Orchestre Verticali Territoriali Junior, formate dagli studenti provenienti da 31 Licei musicali, 174 Scuole Secondarie di I grado ad indirizzo musicale provenienti da tutta la Campania, per un totale di 2728 alunni e 300 docenti.

Nella prima giornata della manifestazione si sono esibiti, dinanzi alle autorità presenti e ad un folto pubblico, l’Orchestra Verticale Junior del Liceo “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita, nella quale sono presenti i giovani musicisti dell’I.C. Ponte e dell’I.C. “San Giovanni Bosco” di San Salvatore Telesino.

Ben 13 sono stati i musicisti in erba del nostro Istituto, frequentanti la Scuola Secondaria di I grado di Ponte, Paupisi e Torrecuso, che hanno partecipato all’evento e sono: Colangelo Sofia (III A di Ponte, pianoforte) – Formichella Cosimo (III A di Torrecuso, flauto) – Fusco Mario (III A di Ponte, chitarra) – Giuliano Antonio (II A di Torrecuso, violino) – Goglia Sofia (III A di Paupisi, flauto) – Leone Mariagrazia (III A di Ponte, chitarra) – Lepore Gabriele Pio (III A di Ponte, flauto) – Pica Lucrezia (III A di Ponte, pianoforte) – Rapuano Lorenzo (III A di Ponte, flauto) – Sauchella Angelo (III A di Ponte, flauto) – Serrone Mariagiovanna (III A di Paupisi, pianoforte) – Severini Francescopio (III A di Ponte, violino) – Trosino Valeria (III A di Ponte, chitarra).

Il coinvolgente repertorio proposto dall’orchestra è stato molto apprezzato dal pubblico per la sua orecchiabilità (Azzurro, Over the Rainbow, New York New York, African Marketplace). Tutti i brani suonati hanno riscosso grande entusiasmo.

Presenti tra gli spettatori anche i genitori dei nostri allievi, che per l’occasione hanno deciso di seguire l’orchestra in trasferta per non far mancare il consueto supporto morale.

Soddisfatti la Dirigente scolastica, Prof.ssa Marlène Viscariello, e i docenti di strumento musicale, già concentrati nell’organizzazione dei saggi di fine anno scolastico.

Infine, si coglie l’occasione per invitare tutta la comunità scolastica, ai due saggi musicali che si svolgeranno presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I grado di Ponte.

Gli eventi saranno così suddivisi:

– lunedì 22 maggio 2023 alle ore 16.00 il saggio delle classi di chitarra e di violino (prof. A. Simeone e prof. G. Telaro);

– lunedì 29 maggio 2023 alle ore 16.00 il saggio delle classi di flauto e pianoforte (prof. A. Pastore e prof. F. Capozzi).

“La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme” (cit. Ezio Bosso)

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la chiusura del Liceo e la soppressione di una sezione dell’asilo

redazione 1 giorno fa

La canzone classica napoletana protagonista al circolo ‘La Fagianella’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Musica fino all’una di notte per il Festival “Città Spettacolo”: il sindaco Mastella firma l’ordinanza

redazione 3 giorni fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

redazione 1 ora fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 1 ora fa

Airola, Stravino (FdI): “Il progetto di riqualificazione del cimitero era pronto dal 2022, poi è scomparso”

redazione 2 ore fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

Primo piano

redazione 3 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 5 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

redazione 5 ore fa

Baselice, il Soccorso Alpino della Campania si è unito alla ricerche di Nicola Paolozza

redazione 8 ore fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content