fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il senatore Matera tra i relatori a Roma del convegno sullo stato di attuazione del Pnrr

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante appuntamento per il senatore sannita di Fratelli d’Italia, Domenico Matera. Il parlamentare prenderà parte nella giornata di domani, Giovedì 18 Maggio, al convegno “Sullo stato di attuazione del Pnrr”, momento che “si propone di fare il punto – come sottolineano i promotori – su alcune questioni critiche in merito allo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, affrontando temi di particolare rilievo per le pubbliche amministrazioni, gli operatori economici e del diritto, al fine di verificare la coerenza degli obiettivi previsti dal Piano con le stringenti direttive europee”. Il convegno si svilupperà presso la Biblioteca Casanatense in Roma.

Il senatore Matera, Presidente del Comitato per la Legislazione del Senato della Repubblica nonché membro della Commissione Politiche europee e PNRR, relazionerà sullo stato dell’arte della misura.

Dopo i saluti istituzionali, quanto alla scaletta, che saranno recati da Cristiana Aresti, Direttrice Biblioteca Casanatense, e dall’Onorevole Lucia Albano, Sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze, interverranno, per la moderazione di Alessio Gallicola, Direttore del quotidiano “L’Identità”, il professore ed avvocato Stefano Crisci, Partner dello studio CBA e docente di diritto dell’Intelligenza Artificiale e di Regolazione dei Mercati presso la Sapienza Università di Roma; Lucia Marchi, Direttrice collana Il Sextante Casanatense; L’avvocato Fabrizio Luciani, Ordinario di diritto amministrativo presso l’Università della Calabria L’avvocato Antonio Nicodemo, Co-Founder “Associazione dei giovani amministrativisti” e docente di diritto Costituzionale dell’Amministrazione Pubblica presso la Sapienza Università di Roma; Gli avvocati Francesco Petullà e Riccardo Segamonti, Co-Founders PNRR Avvocati Network Advisory; L’avvocato Andrea Carbone, Associato di Diritto amministrativo presso la Sapienza Università di Roma; Fabrizio Penna,
Capo Dipartimento dell’Unità di Missione per il PNRR del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica; L’ingegnere Angelantonio Orlando, Direttore generale dell’Unità di Missione per il PNRR del Ministero della Cultura; L’avvocato Alessia Montani, Presidente Consorzio AVASIM. Le conclusioni saranno affidate al professore Franco Gaetano Scoca, Emerito di Diritto amministrativo presso la Sapienza Università di Roma. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Matera attacca: “Genio civile, la Regione continua a tagliare servizi al Sannio”

redazione 3 mesi fa

Matera visita l’esercitazione Hercules a Montesarchio: “Esercito italiano sempre vicine a popolazioni”

redazione 3 mesi fa

Senato, il sannita Domenico Matera eletto segretario d’Aula

redazione 3 mesi fa

Lavoro, Matera: “Nomina Caldoro scelta di valore, darà forza al dialogo tra Governo e parti sociali”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Beltiglio di Ceppaloni festeggia i 100 anni della signora Assunta Verdino

redazione 32 minuti fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 42 minuti fa

Acqua, il Pd: “Nel Fortore e nell’Alto Tammaro la crisi peggiora e le bollette aumentano”

redazione 54 minuti fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Primo piano

redazione 54 minuti fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

redazione 5 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 6 ore fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 8 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content