fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il senatore Matera tra i relatori a Roma del convegno sullo stato di attuazione del Pnrr

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante appuntamento per il senatore sannita di Fratelli d’Italia, Domenico Matera. Il parlamentare prenderà parte nella giornata di domani, Giovedì 18 Maggio, al convegno “Sullo stato di attuazione del Pnrr”, momento che “si propone di fare il punto – come sottolineano i promotori – su alcune questioni critiche in merito allo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, affrontando temi di particolare rilievo per le pubbliche amministrazioni, gli operatori economici e del diritto, al fine di verificare la coerenza degli obiettivi previsti dal Piano con le stringenti direttive europee”. Il convegno si svilupperà presso la Biblioteca Casanatense in Roma.

Il senatore Matera, Presidente del Comitato per la Legislazione del Senato della Repubblica nonché membro della Commissione Politiche europee e PNRR, relazionerà sullo stato dell’arte della misura.

Dopo i saluti istituzionali, quanto alla scaletta, che saranno recati da Cristiana Aresti, Direttrice Biblioteca Casanatense, e dall’Onorevole Lucia Albano, Sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze, interverranno, per la moderazione di Alessio Gallicola, Direttore del quotidiano “L’Identità”, il professore ed avvocato Stefano Crisci, Partner dello studio CBA e docente di diritto dell’Intelligenza Artificiale e di Regolazione dei Mercati presso la Sapienza Università di Roma; Lucia Marchi, Direttrice collana Il Sextante Casanatense; L’avvocato Fabrizio Luciani, Ordinario di diritto amministrativo presso l’Università della Calabria L’avvocato Antonio Nicodemo, Co-Founder “Associazione dei giovani amministrativisti” e docente di diritto Costituzionale dell’Amministrazione Pubblica presso la Sapienza Università di Roma; Gli avvocati Francesco Petullà e Riccardo Segamonti, Co-Founders PNRR Avvocati Network Advisory; L’avvocato Andrea Carbone, Associato di Diritto amministrativo presso la Sapienza Università di Roma; Fabrizio Penna,
Capo Dipartimento dell’Unità di Missione per il PNRR del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica; L’ingegnere Angelantonio Orlando, Direttore generale dell’Unità di Missione per il PNRR del Ministero della Cultura; L’avvocato Alessia Montani, Presidente Consorzio AVASIM. Le conclusioni saranno affidate al professore Franco Gaetano Scoca, Emerito di Diritto amministrativo presso la Sapienza Università di Roma. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Parco nazionale Matese, Matera: “Ministero ed Ispra facciano sopralluoghi in ogni Comune prima della perimetrazione definitiva”

redazione 1 settimana fa

Parco nazionale Matese, Ministro firma decreto. Matera: “Soddisfazione”

redazione 2 settimane fa

Il senatore Matera in visita all’Ipm di Airola: “Sui lavori non sono più tollerabili ritardi”

redazione 3 settimane fa

Parco nazionale del Matese, il senatore Matera: “Accolti molti dei rilievi a favore dei territori”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Furti in serie contro attività commerciali a Benevento e in provincia : arrestato 42enne

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Furti in serie contro attività commerciali a Benevento e in provincia : arrestato 42enne

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content