fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Una Luce per la Vita”, il 18 maggio la presentazione della fiaccolata per i malati oncologici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 18 maggio alle ore 16.00 presso la Rocca dei Rettori di Benevento si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Una Luce per la Vita – Fiaccolata per i malati oncologici” in programma a Pietrelcina domenica 28 maggio dalle ore 17.30.

La manifestazione è organizzata da ‘The Power of Pink’ e Futuridea con il patrocinio del Comune di Pietrelcina e della Provincia di Benevento. ‘Regista’ dell’evento il dottore Carlo Iannace, primario della Breast Unit di Senologia dell’Ospedale Moscati di Avellino che ha la fama di coniugare professionalità e umanità in maniera determinante per le sue pazienti. Notevole è la rete assistenziale che si è creata al suo seguito, con tante attiviste e associazioni di volontariato impegnate proprio nella divulgazione, condivisione e sensibilizzazione alla prevenzione. Una rete che fino a qualche anno fa era irpino-sannita ma che oggi sta diventando regionale e il 28 maggio sarà proprio una manifestazione che travalicherà i confini provinciali.

“Sono convinto che domenica 28 maggio saremo in tanti a Pietrelcina e ringrazio di cuore il sindaco Salvatore Mazzone per la sua grande disponibilità e sensibilità mostrata appena gli ho esposto l’idea di questa iniziativa che avrà l’epilogo con la fiaccolata lungo la Via del Rosario fino a Piana Romana – così Carlo Iannace -. Grazie di cuore a tutte le associazioni e i volontari che stanno lavorando incessantemente per l’ottima riuscita dell’iniziativa. Un evento che ha l’obiettivo di sensibilizzare la prevenzione oncologica e la scelta di Pietrelcina, paese natale di San Pio, – spiega il dottor Iannace – è perché Padre Pio ha testimoniato con la Sua stessa vita e con le opere il rispetto e la venerazione verso l’ammalato”. Conclude Iannace: “Già stiamo ricevendo tante adesioni e da molti paesi stanno organizzando dei pullman in modo da giungere a Pietrelcina con comodità. Giovedì pomeriggio alla Rocca dei Rettori, e ringrazio il presidente della Provincia Nino Lombardi per la disponibilità, ufficializzeremo il programma dettagliato. Sono convinto che il 28 maggio ‘invaderemo’ Pietrelcina di foulard sensibilizzando tutti a volersi bene e a preservare la propria salute attraverso la prevenzione. Solo così potremo andare avanti”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 giorni fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 5 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 7 giorni fa

Futuridea al CNEL per una giornata di studio sulle Aree Interne

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content