Regione Campania
Il tartufo bianco di Benevento tra sapori e sentieri

Ascolta la lettura dell'articolo
Il progetto per la valorizzazione dell’economia del Tartufo, che l’Osservatorio Appennino Meridionale presso l’università di Salerno sta portando avanti con il supporto dell’assessorato regionale all’Agricoltura, prevede, tra l’altro, la messa in rete dei principali eventi che si svolgono nei territori del tartufo, collegando così tra loro le attività promosse dalle Associazioni di tartufai riconosciute dalla Regione e dagli Enti locali più sensibili a tale tematica.
Ed è stato stilato un calendario di appuntamenti per offrire in tal modo ai visitatori ed ai curiosi l’opportunità di scoprire nuove sensazioni ed emozioni, che solo i sapori forti possono dare.
Ecco i prossimi:
16 ottobre Sant’Angelo d’Alife (Ce): giornata del Tartufo del Matese e mostra mercato
28-29-30 ottobre Bagnoli Irpino (Av): XXXIV Mostra mercato del Tartufo nero di Bagnoli
11-12-13 novembre Benevento: il tartufo bianco di Benevento tra sapori e sentieri