fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

CittadinanzAttiva: “Aprire le porte delle strutture sanitarie ai parenti degli utenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È il caso di aprire “le porte” delle strutture sanitarie ai parenti degli utenti”. Così in una nota stampa Nicola Boccalone, responsabile dell’assemblea territoriale di Benevento di CittadinanzAttiva.

Prosegue Boccalone: “Il 2 maggio scorso la Direzione Generale della Sanità campana, a seguito della Circolare Ministeriale del 28 aprile u.s., ha inviato una propria nota a tutte le Aziende Sanitarie del sistema regionale in relazione all’accesso alle strutture sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali.

In particolare, per le strutture ospedaliere ha chiarito che sussiste l’obbligo di indossare “la mascherina” per lavoratori, utenti e visitatori all’interno dei reparti.

Tanto è previsto anche per le strutture socio sanitarie, socio assistenziali, lungodegenze, riabilitative e ambulatoriali. È previsto, altresì, una attività di monitoraggio sull’uso della mascherina in relazione a coloro che presentano particolari sintomatologie respiratorie in presenza di contesti che registrano iper-afflussi, come pronto soccorso e reparti ad alto impatto assistenziale respiratorio.

L’accesso per i visitatori non è precluso! Magari va regolamentato, disciplinato, monitorato, ma non certo inibito. Addirittura, a conferma della volontà di eliminare restrizioni all’accesso dei parenti, la stessa Direzione Generale Regionale ha ulteriormente chiarito che per l’assistenza continuativa e notturna è previsto il tampone, mentre per i congiunti che si recano a far visita ai ricoverati conservano solo l’onere della mascherina.

Sono trascorsi circa 15 giorni dalla Circolare Ministeriale del 28 aprile che chiariva le modalità di accesso dei parenti ai ricoverati, senza che si sia dato ancor seguito.

Siamo certi che le aziende tutte sapranno organizzarsi per dare risposte ai cittadini che attendono da tempo di poter sostenere il congiunto, parente, affine nel momento della sofferenza e del bisogno.

Un ulteriore appello che l’associazione si augura, questa volta, trovi ascolto”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

redazione 2 settimane fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

redazione 4 settimane fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 4 settimane fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 5 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 6 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 5 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 6 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content