fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

CittadinanzAttiva: “Aprire le porte delle strutture sanitarie ai parenti degli utenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È il caso di aprire “le porte” delle strutture sanitarie ai parenti degli utenti”. Così in una nota stampa Nicola Boccalone, responsabile dell’assemblea territoriale di Benevento di CittadinanzAttiva.

Prosegue Boccalone: “Il 2 maggio scorso la Direzione Generale della Sanità campana, a seguito della Circolare Ministeriale del 28 aprile u.s., ha inviato una propria nota a tutte le Aziende Sanitarie del sistema regionale in relazione all’accesso alle strutture sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali.

In particolare, per le strutture ospedaliere ha chiarito che sussiste l’obbligo di indossare “la mascherina” per lavoratori, utenti e visitatori all’interno dei reparti.

Tanto è previsto anche per le strutture socio sanitarie, socio assistenziali, lungodegenze, riabilitative e ambulatoriali. È previsto, altresì, una attività di monitoraggio sull’uso della mascherina in relazione a coloro che presentano particolari sintomatologie respiratorie in presenza di contesti che registrano iper-afflussi, come pronto soccorso e reparti ad alto impatto assistenziale respiratorio.

L’accesso per i visitatori non è precluso! Magari va regolamentato, disciplinato, monitorato, ma non certo inibito. Addirittura, a conferma della volontà di eliminare restrizioni all’accesso dei parenti, la stessa Direzione Generale Regionale ha ulteriormente chiarito che per l’assistenza continuativa e notturna è previsto il tampone, mentre per i congiunti che si recano a far visita ai ricoverati conservano solo l’onere della mascherina.

Sono trascorsi circa 15 giorni dalla Circolare Ministeriale del 28 aprile che chiariva le modalità di accesso dei parenti ai ricoverati, senza che si sia dato ancor seguito.

Siamo certi che le aziende tutte sapranno organizzarsi per dare risposte ai cittadini che attendono da tempo di poter sostenere il congiunto, parente, affine nel momento della sofferenza e del bisogno.

Un ulteriore appello che l’associazione si augura, questa volta, trovi ascolto”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 3 giorni fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 3 giorni fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 settimana fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 4 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 5 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 6 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 4 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 6 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 7 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content