fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, presentato il progetto ‘Terza Età – Anziani Attivi, percorsi e strumenti per una vecchiaia attiva’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato questa mattina nell’Aula consiliare di Palazzo Mosti il Progetto “Terza Età – Anziani Attivi, percorsi e strumenti per una vecchiaia attiva”, una serie di azioni di supporto e vicinanza alla popolazione più anziana. Un progetto promosso dall’Associazione Il Tulipano Bianco, da Confeuro Sannio, con il patrocinio morale del Comune di Benevento e in collaborazione con il Centro medico Morgagni e la Croce Rossa Italiana.

“Come ‘Il Tulipano Bianco’ siamo davvero felici di essere qui oggi a Benevento, anzi di essere tornati in questa bellissima Città con un nuovo progetto che speriamo possa migliorare. Il progetto che abbiamo presentato oggi – ha detto il presidente de Il Tulipano Bianco, Francesco Giordani – nasce per valorizzare le esperienze dei nostri anziani, che sono una ricchezza infinita di sapere che da proteggere e valorizzare. Il nostro augurio è che questo laboratorio possa diventare un modello da poter replicare in altre realtà territoriali come abbiamo già fatto con nostri altri progetti su questo tema come Nonno Lab o altri. Sono più di dieci anni che lottiamo a fianco dei più fragili, dei più bisognosi attraverso progetti mirati, donazioni e collette alimentari in tutta Italia e per questo abbiamo deciso di cogliere al volo questa importante opportunità anche qui a Benevento, creando uno strumento a misura degli anziani, delle loro necessità e dei loro desideri”.

“Quest’anno la nostra attenzione è dedicata agli anziani, a quegli anziani che si sentono ancora attivi e che vogliono sentirsi ancora utili per la società – ha spiegato Salvatore D’Andrea, presidente Confeuro Sannio -. L’iniziativa durerà un anno e sarà portata avanti insieme all’Associazione Simposio Academy, un associazione costituita da pensionati vicini alla Confeuro Sannio e vedrà lungo il percorso, la partecipazione di altri soggetti e strutture, quali il Centro Medico Morgagni, la Croce Rossa Italiana, medici volontari e tanti giovani. Saranno attivati 4 punti di ascolto per anziani, uno nel Comune di Benevento, presso la sede Confeuro, uno nella Valle Vitulanese, uno nella Valle Telesina, un altro nel Fortore.

Il Progetto si svilupperà poi in 3 aree principali. Prevenzione e salute, in collaborazione con il Centro Medico Morgagni, incontri periodici con medici specialistici, per il controllo gratuito dello stato di salute degli anziani. Saranno realizzate due o più giornate della prevenzione, la prima domenica 25 giugno dalle 9 alle 13, dedicata alla prevenzione maschile; la seconda giornata domenica 24 giugno dedicata alla prevenzione dei tumori femminili nella paziente anziana. Alfabetizzazione digitale e partecipazione attiva per un uso consapevole dei social network. Lotta alla solitudine attraverso attività di socializzazione tra anziani di diverse realtà del territorio provinciale e nazionale e tra diverse generazioni, anche con la programmazione di gite sociali”.

“E’ un progetto che nasce proprio per valorizzare le esperienze dei più anziani troppo spesso dimenticate – ha dichiarato Gennaro Iarossi, presidente dell’Associazione Simposio Academy – Bisognerebbe sempre tenere in mente che la vecchiaia non è l’ultima fase della vita, ma è quella che le racchiude tutte. Le persone più anziane, soprattutto più sole e fragili hanno il diritto di vivere con dignità e circondante dall’attenzione dei propri cari ma anche in una società più inclusiva e comprensiva”.

“Questo progetto – ha detto Carmen Coppola, Assessore alle politiche Sociali del Comune di Benevento – mi sta particolarmente a cuore per il contenuto proposto e l’obiettivo prefissato: creare i presupposti per favorire il benessere dell’anziano attraverso un invecchiamento attivo ed in buona salute. Come assessorato alle Politiche Sociali siamo attenti e attivi sulla tematica, ovviamente nei limiti di quelle che sono le risorse e le iniziativa da poter mettere in campo. Per questo sono ancora più felice di collaborare con associazioni ed enti che si occupano della questione anziani ma anche più in generale delle persone fragili e in difficoltà. Credo che fare rete sia fondamentale per rendere sempre più forte il contributo che si può offrire alle persone: oggi un esempio di questa sinergia portata avanti con professionalità e attenzione. Mai nessuno deve rimanere indietro e con l’amministrazione Mastella lavoriamo per rendere tutto ciò possibile, concreto e reale”.

“Il Comune di Benevento – ha dichiarato il sindaco Clemente Mastella – è sempre al fianco degli anziani. Io sono un alleato su cui contare. Molte nostre iniziative vanno proprio nella direzione di contrastare l’isolamento sociale e a volte anche familiare a cui sono esposti gli anziani. La valorizzazione e la fruibilità di spazi verdi, anche grazie ai fondi PNRR, è un nostro obiettivo: Villa del Papi, la Villa Comunale, l’ex Pattinodromo saranno polmoni verdi in grado di promuovere la socialità tra generazione e di creare occasioni di intrattenimento per i meno giovani. Per esempio, ho fortemente voluto che la Cassa Armonica della villa Comunale ospitasse ogni prima domenica di giugno concerti di musica classica, particolarmente amata dai meno giovani. Gli anziani sono un patrimonio su cui investire, una risorsa produttiva per tante famiglie”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

redazione 4 settimane fa

Assemblea annuale dell’Associazione per i Diritti degli Anziani di Benevento

redazione 1 mese fa

Servizi Sociali a Benevento, via libera del Ministero del Lavoro per l’assunzione di 6 nuovi dipendenti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content