fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Reinserimento lavorativo per detenuti: il Carcere di Benevento incontra imprese e artigiani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 18 maggio 2023, alle ore 10,30, presso la Casa Circondariale di Benevento, si terrà un incontro tra la direzione dell’Istituto penitenziario e le rappresentanze del mondo artigianale, industriale e agricolo della provincia di Benevento.

Tale evento – si legge in una nota – si inserisce nel più vasto quadro di iniziative intraprese dal Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, allo scopo di sensibilizzare la società esterna e, in particolar modo, il settore produttivo alla realtà detentiva, mostrando le potenzialità del lavoro penitenziario.

Il lavoro rappresenta per la popolazione reclusa uno strumento essenziale di rieducazione e di sostentamento. Per questo motivo, la volontà del legislatore di aumentare le possibilità occupazionali dei detenuti alle dipendenze di datori di lavoro privati ha trovato attuazione con la legge Smuraglia del 2000. Tale legge, infatti, promuove l’inserimento lavorativo dei soggetti privati della libertà attraverso una serie di agevolazioni destinate alle imprese e alle cooperative sociali che assumano detenuti o svolgano attività di formazione in loro favore attività formativa retribuita.

Oltre alla possibilità di ottenere in comodato d’uso locali e attrezzature interne, le imprese e cooperative hanno diritto a un credito d’imposta per ogni lavoratore assunto, nei limiti del costo per esso sostenuto, nella misura di € 520,00 mensili. Tale credito d’imposta ammonta a € 300,00 mensili per ogni detenuto assunto che sia ammesso alla semilibertà. Inoltre, quanto ai contributi previdenziali, è prevista un’aliquota ridotta nella misura del 95%.

L’incontro del 18 maggio costituisce allora un importante momento di conoscenza della realtà del lavoro penitenziario, durante il quale dare avvio a fruttuose collaborazioni tra le imprese e l’Amministrazione penitenziaria.

Si invitano, pertanto, gli imprenditori, le associazioni, le cooperative ecc. interessati a far pervenire la propria richiesta di partecipazione, corredata da un documento di identità, alla mail istituzionale della Casa Circondariale di seguito riportato: cc.benevento@giustizia.it entro le ore 12 del 16 maggio p.v.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

redazione 2 giorni fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 2 giorni fa

Benevento, suicidio in carcere. I Radicali Italiani. “Quanti morti ancora, ministro Nordio?”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 6 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 8 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 9 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 11 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 11 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content