fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Elezioni a Montesarchio, è sfida tra Clemente e Sandomenico: i programmi a confronto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si avvicinano le amministrative 2023 nel Sannio. Particolarmente atteso l’esito della consultazione a Montesarchio, ‘capitale’ della Valle Caudina e secondo centro più popoloso della provincia dopo il capoluogo Benevento.

Non ci sarà non più Franco Damiano (neanche candidato al Consiglio) a indossare la fascia tricolore. In campo c’è la sua ultima ‘vice’ Annalisa Clemente. Un errore, però, considerare la candidata sindaco di “Futuro Montesarchio” quale naturale espressione della maggioranza uscente visto che al suo fianco ci sono solo tre esponenti della passata amministrazione. Ben sei quelli che hanno scelto di essere tra i ‘13001’ di Carmelo Sandomenico.Una sfida tra civiche, dunque, ma con un dato politico che merita una sottolineatura: con Sandomenico si sono schierati ufficialmente Partito Democratico, Azione, Fratelli d’Italia e Forza Italia.

Entrando nel dettaglio dei programmi Clemente punta su trasparenza e sicurezza. La legalità è, infatti, il primo punto della sua agenda con la sottoscrizione con la Prefettura di Benevento del Protocollo di legalità e prevenzione infiltrazione criminalità organizzata negli appalti pubblici e nell’attività urbanistica, ma anche con l’obiettivo di ammodernamento del sistema di videosorveglianza cittadino.

Si punta anche alla Semplificazione della burocrazia attraverso la promozione di servizi online per il cittadino. Sempre in tema di transizione digitale c’è la volontà di potenziare l’area Innovazione Tecnologica attraverso la figura dei responsabile della Transizione Digitale e dare vita ad iniziative di automatizzazione dei processi per ridurre i rischi di corruzione. Sul tema delle politiche sociali, invece, si punta al potenziamento dei servizi di assistenza sia agli anziani, sia ai disabili sia alle persone con ridotta mobilità e il potenziamento sistema degli asili nido comunali attraverso l’aumento dei posti disponibili e la costruzione di 2 nuovi asili comunali (fondi PNRR). Per le famiglie sono in programma nuove aree verdi e parchi giochi. In agenda anche l’attuazione del piano di sgravi per le famiglie meno abbienti per la fruizione dei servizi scolastici primari come il servizio scuolabus.

C’è anche la volontà di mettere in campo l’adozione del “Regolamento ambientale” secondo il criterio del “consumo di suolo zero”, favorendo il recupero e il riuso delle strutture esistenti con una progettazione sostenibile. Sempre con i fondi europei si punterà alla realizzazione della “Cittadella scolastica” e al potenziamento della sanità locale attraverso la realizzazione dell’ospedale di comunità, che dovrà garantire posti di lavoro per operatori sanitari e sociali.
Spazio anche a cultura e giovani con la riattivazione delle attività a favore del “forum dei giovani” e la definizione di un cartello unico e annuale per la programmazione degli eventi sociali e culturali, con il supporto di finanziamenti da parte della Regione Campania. Infine, attenzione anche allo sviluppo economico attraverso la semplificazione della macchina burocratica ed attraverso la continua e costante informazione sugli strumenti di finanza agevolata. Il sostegno al commercio locale passerà anche attraverso incentivi economici denominati “bonus coraggio” ad attività commerciali nuove ricadenti nel territorio di Montesarchio.

La sicurezza è anche il primo punto del programma di Carmelo Sandomenico e anche lui punta Potenziare il sistema di video sorveglianza del comune, garantendo la video sorveglianza sulle strade di accesso alla città e nei punti sensibili con sistemi OCR. Non solo: c’è anche l’idea di realizzare di un app per segnalazioni da parte dei cittadini del degrado urbano.

Immediatamente dopo si passa al commercio per la crescita economica del territorio con la creazione di un ‘tavolo del commercio’ permanente per avere un confronto costante con i commerciali e le associazioni di categorica, da convocare con frequenza periodica, ma anche favorire lo sviluppo di nuovi insediamenti industriali con una nuova disciplina di dettaglio della zona PiP.

Si passa poi al potenziamento e realizzazione di nuove aree verdi attrezzate e consentire l’apertura di un nuovo parco per l’infanzia nella frazione di Varoni. In cantoere anche il potenziamento della Villa Comunale identificando aree da dedicare al fitness o alle attività sportive con un piano di manutenzione e sicurezza ben definito e allocare una pista di pattinaggio per aumentare i visitatori durante la stagione invernale. Infine dotare il centro del paese di un’area ‘sgambo cani’.

In materia ambientale il candidato sindaco propone l’avvio del tavolo per la bonifica della discarica di Tre Ponti e la realizzazione di casette ‘Plastic Free’ dove il riciclo della plastica diventerà conveniente.

Nei settori di turismo e cultura, l’obiettivo è riqualificare, promuovere e valorizzare le aree e i siti storici della città, puntando sul Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino e sui borghi, per sviluppare la vocazione turistica del territorio. C’è anche la volontà di creare il brand territoriale della città di Montesarchio per incentivare il turismo mediante campagne di marketing.

In merito alle infrastrutture e opere pubbliche, invece, la priorità riguarda gli interventi di manutenzione agli edifici scolatici. Subito dopo, si passerà alla realizzazione di interventi di edilizia scolastica destinatati alla costruzione di asili nido e scuole d’infanzia. Ancora: in cantiere c’è l’ampliamento dei progetti per la rete idrica e per la riqualificazione della rete fognaria e la definizione di un nuovo piano traffico e realizzazione di nuovi parcheggi.

Infine, il programma prevede la realizzazione di un cittadella dello sport su aree di proprietà comunali con campi da calcio, basket, tennis, padel, etc. (anche parzialmente coperta) e l’ultimazione del progetto di realizzazione della piscina comunale.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 1 settimana fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 2 settimane fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 33 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 35 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content