fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

‘…E poi non rimase nessuno. Archivi e archivisti nella crisi italiana’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo stato di grave crisi del settore archivistico, provocato dal mancato ricambio generazionale del personale che perdura ormai da un ventennio e dalle scarse o quasi inesistenti risorse che vengono attribuite ai Beni Culturali in genere e, al loro interno, agli Archivi, ha indotto l’ANAI (Associazione Nazionale Archivisti Italiani) in collaborazione con la Società Italiana degli storici Medievisti(SISMED), la società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM) e la Società Italiana per lo studio della storia Contemporanea (SISSCO), a promuovere la manifestazione “…E poi non rimase nessuno, Archivi e archivisti nella crisi italiana” con iniziative che si svolgeranno in tutta Italia dal 12-15 ottobre 2011.

A Napoli la mobilitazione degli archivisti culminerà in una manifestazione di protesta organizzata per venerdì 14 ottobre, alle ore 10,00, nella sede della Soprintendenza Archivistica per la Campania a Palazzo Marigliano, in Via San Biagio dei Librai n.39. 

Interverranno Imma Ascione Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli, Guido D’Agostino, Presidente Istituto Campano per la Storia della Resistenza ‘Vera Lombardi’, Maria Rosaria de Divitiis Presidente Anai Sezione Campania, Raffaele De Magistris AIB – Campania,Giovanni Muto Presidente SISEM, Maria Luisa Storchi Soprintendente Archivistico per la Campania. 

Alla manifestazioni hanno aderito numerose istituzioni culturali cittadine tra cui l’Istituto Banco di Napoli-Fondazione, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, AIB-Campania. 

“Si deve far notare – spiega in un documento il presidente della sezione campana dell’ANAI, Maria Rosaria de Divitiis – che mentre in Italia soffriamo questa crisi, in Francia e in Spagna, paesi non diversamente coinvolti dalle difficoltà economiche in atto in Europa e nel mondo, si investe per la costruzione di nuove strutture archivistiche, con grande fede nel valore degli archivi, della memoria, della storia, dell’ identità nazionale che tanto potrebbero servire per il riscatto”.

“Per la sensibilità che avete sempre manifestato come persone, enti, istituzioni, istituti culturali, imprese, verso la tutela e la valorizzazione degli archivi e verso il ruolo degli archivisti di Stato – conclude la de Divitiis rivolgendo un appello alla società civile – vogliate sostenere la nostra protesta. Sollecitiamo il vostro contributo di adesione, di idee, di proposte e la vostra collaborazione per altre eventuali forme d’ impegno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Fondi ministeriali per i beni storico-culturali, Mastella e Lombardi: “Schiaffo al Sannio, è inaccettabile”

redazione 8 mesi fa

Finanziamenti beni culturali, Mastella e Lombardi: “Inaccettabile che Sannio sia cenerentola. Chiederemo spiegazioni” 

redazione 3 anni fa

L’architetto Gennaro Leva è il nuovo Soprintendente per le province di Caserta e Benevento

redazione 3 anni fa

Governo, Noi di Centro: “Irresponsabile crisi di Governo”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content