fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, Vigorito ai tifosi: “Mi dispiace”. Affondo del patron: “Stagione vissuta tra l’indifferenza di molti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mi dispiace”. Sono le parole del presidente del Benevento Calcio, Oreste Vigorito, al termine del match contro il Cittadella che avvicina la Strega alla serie C. Il patron giallorosso, visibilmente commosso, ha parlato ai microfoni di Ottochannel.

“Noi siamo retrocessi quando è iniziato questo campionato – ha commentato -. Quando abbiamo iniziato sotto l’indifferenza di molte componenti della città che non si sono interessate e non sono state insieme a noi. Quando in una città come la nostra, che non è fatta da calciofili, tu metti lo slogan ‘insieme’ per la campagna abbonamenti, ma sai che in fondo starai con quelli che pagano i biglietti in curva. Bisogna stare insieme quando si ama qualcosa, io amo il Benevento e non ho preso niente dalla città”.

Parole dure e che si uniscono al rammarico per una stagione disastrosa: “Ai tifosi voglio dire che dopo 17 anni alzo bandiera bianca. Non siamo riusciti a fare quello che avevano desiderato. Non siamo riusciti a fare un campionato dignitoso. Il mio pensiero va a tutti i tifosi che in un anno hanno visto svanire 17 anni di sacrifici in una sola stagione”.

Sul futuro il presidente non si sbilancia e cita “Via col vento”. “Domani è un altro giorno e non lo so cosa succederà”, ha detto rispondendo in merito alla programmazione per il prossimo anno per un eventuale tentativo di ritornare subito in B. “Non voglio spaventare la gente, ma è troppo presto – ha sottolineato -. Sono qui perché avevo bisogno di parlare con qualcuno”.

Infine un passaggio sulle responsabilità della stagione fallimentare: “Non è il momento di fare una analisi, è troppo presto. Credo che è stato un anno molto difficile per gli errori di tutti. Anche oggi avevamo la speranza nel cuore, ma è andata male. Vorrei dire che i colori giallorossi sono i colori del mio calcio purtroppo i colori sbiadiscono e rimangono i ricordi. Questa amarezza è di tutta la città, però si faccia una analisi dei propri errori e non solo di quelli degli altri. Qualcuno pensa che senza Vigorito non ci può essere il calcio a Benevento, se fosse vera questa affermazione la città si dovrebbe interrogare su questa questione”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 5 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

redazione 6 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 27 minuti fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

redazione 37 minuti fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 43 minuti fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 37 minuti fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 ore fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content