Medio Calore
Lettera aperta al Sindaco di San Giorgio del Sannio: ‘Registreremo le sedute consiliari’

Ascolta la lettura dell'articolo
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa redatto da Rosanna Carpentieri, coordinatrice Comitato Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia, cofondatrice di Cittadini in MoVimento verso San Giorgio a 5 stelle.
“Come preannunciato nella conferenza stampa – esordisce la Carpentieri – di presentazione del MoVimento Cittadini verso San Giorgio cinque stelle, inizia l’operazione “fiato sul collo”, nell’esercizio del diritto costituzionalmente garantito di fare informazione e di riprendere e diffondere i contenuti dei consigli comunali e le sedute delle commissioni consiliari del comune di San Giorgio del Sannio che sono pubbliche e devono essere fruibili attraverso YouTube o altri new media da tutti i cittadini, anche quelli non presenti impossibilitati a partecipare alle sedute per gli orari mattinieri prescelti come schiaffi alla democrazia e alla partecipazione.
Vogliamo così offrire un servizio democratico per la trasparenza dell’azione amministrativa e la conoscenza delle decisioni che ci riguardano come cittadini del nostro territorio comunale.
L’informazione è un servizio pubblico ed un bene comune inalienabile. Il dibattito comunale è pubblico. Le decisioni che si prendono sono pubbliche e riguardano l’intera collettività.
I sindaci e gli assessori – prosegue la Carpentieri – che vietano le riprese in aula hanno pertanto un feudale e incostituzionale concetto privatistico della politica che va stigmatizzato con forza e, nel caso ciò dovesse accadere a San Giorgio del Sannio non esiteremo a denunciare costoro alla Magistratura”.
Di seguito, riportiamo la nota allegata al testo precedente, scritte da Rosanna Carpentieri ed Elvira Santaniello e rivolta all’attenzione del sindaco di San Giorgio del Sannio Claudio Ricci, che ha come oggetto la comunicazione riguardante le Riprese audio-visive durante le sedute pubbliche del Consiglio Comunale di San Giorgio del Sannio e delle Commissioni:
“Gentile Sindaco, Gentile Presidente del Consiglio comunale,
come membri del gruppo “Cittadini in MoVimento verso San Giorgio a cinque stelle “, Vi informiamo che in tutte le sedute del Consiglio comunale della nostra città potremo essere presenti con attrezzature audio – video per la registrazione, parziale o integrale, delle sedute consiliari.
Come indicato dal Garante per la Privacy, la pubblicità di atti e di sedute consiliari è espressamente garantita dal Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento delle Autonomie Locali (D.Lg. n. 267/2000) , il quale demanda al regolamento comunale l’introduzione di eventuali limiti, non presenti in quello di San Giorgio del Sannio.
Con la presente, pertanto, adempiamo alla norma di legge che prevede unicamente che i presenti alle sedute siano stati debitamente informati dell’esistenza delle telecamere e della successiva diffusione ed archiviazione dei filmati.
Le suddette registrazioni saranno messe a disposizione dei cittadini sul web, su youtube e in aree legate ai siti relativi ai nostri sodalizi associativi di cui sopra: (www. versosangiorgiocinquestelle.blogspot.com; www.altravocedelsannio.webnode.it) oppure potranno essere offerte a televisioni o radio che le richiederanno.
La nostra finalità e il nostro intento sono quelli di rendere un servizio pubblico gratuito alla cittadinanza per l’attuazione dei principi di partecipazione, legalità, trasparenza e pubblicità dell’attività amministrativa. Pertanto, riteniamo nostro imprescindibile dovere riprendere le sedute dei consigli comunali e delle commissioni consiliari.
Il nostro gruppo “Cittadini in MoVimento” ed il nostro comitato civico non sono espressione di partiti politici e si propongono principalmente di awicinare i cittadini alla politica in maniera generalizzata e rispettosa dell’art. 3 della Costituzione, di instaurare e migliorare la comunicazione tra amministrazione e cittadinanza attiva, di rendere quanto più sferica e partecipata la nostra democrazia, sowertendo quell’antiquato ed incostituzionale modello verticistico-feudale-massonico-piramidale”.