fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Pubblicata sul Burc la delibera con la richiesta dello stato di crisi per l’area di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha reso noto che sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 64 del 10 ottobre 2011 è stata pubblicata la delibera della Giunta regionale n. 455 del 08.09.2011 riguardante l’istanza al Ministero dello Sviluppo Economico per la dichiarazione di situazione industriale complessa per l’area del polo tessile di Airola.

“Diamo atto alla Regione Campania di aver portato in porto il percorso amministrativo di sua competenza, attraverso l’adozione di un provvedimento con il quale si afferma che nel comprensorio caudino sussistono le condizioni per il riconoscimento di area di crisi complessa – ha dichiarato -. Ora ci aspettiamo atti concreti e urgenti da parte del Ministero dello Sviluppo Economico a cui la richiesta è stata inoltrata dalla stessa Regione. E’ auspicabile che nei prossimi giorni si proceda alla convocazione dei Tavoli interistituzionale e tecnico affinchè la procedura possa concludersi in tempi rapidi, con gli accertamenti che il caso richiede”.

Il presidente Cimitile ha quindi nuovamente ringraziato tutti coloro che, a vario titolo e con diverse funzioni, hanno sin qui operato per contribuire a sbloccare una vertenza occupazionale e produttiva molto significativa. In particolare, il pensiero del presidente della Provincia è stato rivolto ai lavoratori del polo tessile di Airola e ai rappresentanti sindacali che stanno combattendo una dura battaglia per vedersi riconoscere il proprio diritto all’occupazione. Un ringraziamento anche alla deputazione europea, nazionale e regionale che, attraverso la partecipazione sinergica ai lavori del Tavolo interistituzionale attivato dalla Provincia di Benevento, fornisce un supporto essenziale per la risoluzione di tali problematiche. Un plauso è stato rivolto anche all’Amministrazione comunale di Airola e a Confindustria per il contributo di idee messo in campo. Ed infine, Cimitile ha inteso rivolgere il suo ringraziamento alla Regione Campania, agli assessori competenti e alle strutture tecniche di supporto, a iniziare dal Dirigente Filippo Diasco, per la sensibilità dimostrata per il caso di Airola.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 4 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content