Associazioni
Contrasto alle intimidazioni: indetto un consiglio direttivo straordinario

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Benevento, nel denunciare che, nei giorni scorsi, mentre stavano svolgendo la propria attività lavorativa, i dottori, G.M. e R.A., “sono stati avvicinati da due persone, non ben identificate, i quali li hanno minacciati”, ha indetto – col dichiarato scopo di meglio tutelare l’incolumità dei propri colleghi iscritti- un Consiglio Direttivo straordinario. "Situazioni intimidatorie subite nel corso di mansioni di sanità pubblica dai medici veterinari negli ultimi due anni si stanno avendo un po’ in tutta Italia.
Esempi recenti degli ultimi anni sono dati da colleghi della Calabria e della Sicilia, dove veterinari ispettori mentre si trovano in servizio negli uffici delle proprie aziende sanitarie locale vengono aggrediti e picchiati, o veterinari che vengono avvisati che le proprie auto sono in fiamme nel cortile di casa. Addirittura in Piemonte un veterinario ufficiale è stato chiuso dentro il frigorifero del macello pubblico. Insomma ci si rende conto che si tratta di una categoria che lavora per la sanità pubblica e per la sicurezza degli alimenti e che si sente a forte rischio.
Nel Sannio queste situazioni non sono mai state avvertite fino a pochi giorni fa, per il buon rapporto che è stato stabilito tra veterinari e operatori della macellazione negli anni. Tutto questo fino a pochi giorni fa".