fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’Orchestra Junior verticale del Liceo musicale ‘Lombardi’ si prepara al grande evento di Paestum

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono iniziate con grande entusiasmo e partecipazione le prove dell’Orchestra Junior Verticale presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Lombardi” di Airola che ha una lunga tradizione di eccellenza nella formazione musicale.

Grazie ad un apposito bando, indetto nel marzo 2021 dall’Ufficio Scolastico Regionale in sinergia con la rete dei Licei Musicali e Coreutici della Campania e mirato al coinvolgimento di tutta la filiera dell’istruzione artistico musicale e coreutica, attraverso la costituzione di reti territoriali per la realizzazione del curricolo verticale della musica, la Campania può attualmente vantare la presenza di ben 33 Orchestre Junior verticali che fanno capo ad altrettanti Licei (29 musicali, 4 musicali e coreutici e 2 coreutici).

Il Liceo musicale caudino ha costituito la sua orchestra junior, formata da 103 elementi, mettendo insieme studenti e studentesse del Liceo e alunni delle SMIM (Scuole Medie a Indirizzo Musicale) abbinate dall’Ufficio Scolastico Regionale all’Istituto Lombardi, secondo i criteri di viciniorità: I.C. “Oriani” di Sant’Agata de’ Goti, I.C. “Alpi” di Montesarchio, I.C. “Galilei” di Arienzo, I.C. “Moro” di Cancello Scalo e I.C. “Settembrini” di San Leucio del Sannio.

“C’è grande attesa – afferma la Dirigente scolastica Maria Pirozzi – per l’evento che, il prossimo 16 maggio, alle ore 16, vedrà protagonista la compagine orchestrale capeggiata dal Lombardi nell’ambito della Rassegna “Musica di InsiemI con le Orchestre Verticali Territoriali Junior _OVTJ” presso il parco archeologico di Paestum – Velia. Già in queste ore, durante le prove di concertazione dei brani che verranno eseguiti in concerto, si respira un gran fermento: nuove amicizie, nuove relazioni, ascolto, partecipazione, impegno, concentrazione, sono tutte esperienze altamente formative non solo per i giovani musicisti, ma anche per le loro famiglie, per i docenti delle comunità scolastiche coinvolte e per gli appassionati di musica che potranno godere della bravura e della forte carica comunicativa ed emotiva che i nostri ragazzi sapranno trasmettere”.

“Da dirigente scolastica della scuola capofila dei 3 licei musicali della Rete provinciale di Benevento – continua Maria Pirozzi – voglio esprimere un elogio e un ringraziamento a quanti hanno creduto e investito nella filiera musicale a livello regionale. Ritengo che gli sforzi organizzativi del Polo, che hanno permesso di realizzare gli eventi presso il Teatro Politeama di Napoli con le 7 orchestre, il coro e le 2 compagnie di danza regionali, insieme a quanto si farà a Paestum con le orchestre junior verticali, hanno dato vita a sinergie capaci di restituire al territorio e ai nostri giovani talenti, grandi prestigio e opportunità”.

Va detto che le altre 2 orchestre junior verticali della rete di Benevento, facenti capo al Liceo “Carafa- Giustiniani” di Cerreto sannita e al “Guacci” di Benevento, terranno il loro concerto a Paestum rispettivamente il 17 maggio, alle ore 12:30 e il 18 maggio, alle 11:30.

È in cantiere un ulteriore sforzo organizzativo per consentire, prevedibilmente nel prossimo mese di giugno, la replica del concerto dell’Orchestra verticale junior del Lombardi nelle nostre realtà territoriali, in modo tale da poter consentire, a quanti non potranno raggiungere Paestum, di assistervi.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 1 giorno fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content