fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’Open Canoa Sprint a Campolattaro: tutti i dettagli dell’evento svelati in conferenza stampa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Campolattaro, la conferenza stampa di presentazione della III edizione del Campionato Regionale Open Canoa Sprint, ospitata sulla Diga di Campolattaro domani domenica 23 aprile, a partire dalle ore 10.

Il sindaco Simone Paglia apre la conferenza ringraziando il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, il presidente di Asea, Giovanni Mastrocinque, il presidente della Comunità Montana nonché sindaco di Pontelandolfo, Gianfranco Rinaldi, il sindaco di Morcone, Luigino Ciarlo, il presidente del Comitato regionale campano della Federazione Italiana Canoa Kayak, Fabiano Roma, il presidente dell’asd CanoaVela Lago di Campolattaro, Marco Melorio, il Presidente del CONI di Benevento Avv. Collarile, nonché tutti gli altri sindaci ed amministratori dei paesi limitrofi presenti.

Paglia illustra ai presenti le importanti fasi che hanno visto la crescita della manifestazione nel corso degli anni, la cui sinergia con la Provincia di Benevento, con l’ASEA e con il Comune di Morcone, hanno consentito di poter strutturare un evento sportivo di notevole interesse regionale e non solo.

“L’importanza dei progetti che interesseranno il bacino, quali quello del PNRR e dell’impianto elettrico di regolazione” prosegue il sindaco “non devono far perdere di vista quelle che sono le vocazioni del territorio stesso. L’ambiente, lo sport, il turismo eco-sostenibile dovranno essere i veri attrattori per queste aree interne che stanno godendo di visibilità ed interesse da parte delle aree metropolitane. Dobbiamo spingere sugli investimenti, sui ristori che interesseranno i nostri territori, nel pieno interesse delle nostre comunità e soprattutto nel garantire la tutela ambientale e paesaggistica dell’area. La sfida che stiamo portando avanti è ambiziosa ma già consente di toccare con mano i risultati attesi. L’evento di domani ne è una dimostrazione”.

Il sindaco di Morcone Luigino Ciarlo, dopo aver rimarcato l’importanza della collaborazione messa in atto ormai da tre anni con il comune di Campolattaro con la Provincia di Benevento e con l’ASEA , rilancia la visione della costituzione della “Città del Tammaro”, l’associazione di tutti i comuni che si affacciano sul fiume Tammaro, che consentirà di poter intraprendere azioni comuni e condivise di programmazione e di valorizzazione di tutta la valle.

Il Presidente del comitato regionale campano della FICK, Fabiano Roma, sottolinea l’importanza di avere un invaso di questo tipo per tutte le società campane al fine di poter strutturare manifestazioni sportive di carattere nazionale a due passi da casa. Tale aspetto consentirà la crescita delle nostre società e di tutti gli sportivi campani facenti parte del mondo della canoa.

Il presidente dell’ASD CanoaVela Lago di Campolattaro illustra le discipline e le gare che si terranno domani, oltre alle ulteriori attività in programma: volo vincolato in mongolfiera, trekking e hiking, dimostrazioni in barca a vela ed escursioni in kayak. Un pacchetto di attività che consentiranno di trascorrere una giornata all’insegna dello sport e del relax.

Il Presidente dell’ASEA, Giovanni Mastrocinque, illustra gli aspetti tecnici ed amministrativi che l’invaso si trova in questa fase a portare avanti e che si concluderanno con il collaudo funzionale dell’opera, evidenziando come l’opera e le aree sono monitorate costantemente e non costituiscono un pericolo per la sicurezza grazie agli interventi messi in campo nel corso del tempo.

Conclude l’incontro il Presidente della Provincia Nino Lombardi, manifestando la vicinanza della Provincia ad una manifestazione così importante e ad un territorio che sta vivendo un importante momento storico che, grazie al lavoro dei sindaci, della Regione Campania e delle istituzioni tutte, sarà utile per la valorizzazione delle comunità. “Il progetto del PNRR è molto importante per tutto il Sannio e non solo. Avere a disposizione una risorsa così preziosa garantirà la sostenibilità di tutto il nostro territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 2 mesi fa

Ferrante (Mit): ‘Consegnati nuovi lavori diga Campolattaro, progressi costanti’ 

redazione 5 mesi fa

Pontelandolfo e Campolattaro, c’è l’ordinanza: uso dell’acqua ai soli fini igienico-sanitari

redazione 6 mesi fa

Campolattaro, giovedì si discuterà l’approvazione del “Manifesto per la Felicità Pubblica”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content