fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, il Comune pensa a logo per promuovere brand territoriale e aziende agricole locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Apice lancia l’iniziativa per la realizzazione di un logo che promuova il brand territoriale. La Giunta Pepe ha infatti approvato un avviso pubblico per la realizzazione grafica del marchio territoriale A.A.A., acronimo di Aziende Agricole Apicesi. Per il vincitore del disegno ci sono in palio 500 euro.

Come si sa Apice è storicamente conosciuto per essere stato un crocevia di scambi commerciali legati principalmente all’attività agricola che continua ad essere tra le principali attività economiche del territorio, così come dimostrato dal calendario delle fiere che si svolgevano, riportate sulla lapide posizionata sulla facciata dell’ex Municipio del Centro Storico.

La creazione di un BRAND TERRITORIALE – si legge nella delibera di giunta – “sarebbe in grado di mettere a sistema le eccellenze delle nostre terre essendo in grado di creare un servizio alle aziende agricole locali, impegnate ad offrire sul mercato proposte innovative ed ecosostenibili ed al contempo, la promozione, attraverso nuovi strumenti tecnologici, delle aziende e dei prodotti aprirebbe nuovi mercati più attenti alla genuinità e alla sicurezza alimentare e ambientale”.

Il territorio vanta di molteplici produzioni agricole, diverse per prodotti e aree di coltivazione, e diversi allevamenti zootecnici, tra cui un significativo numero di bovini di razza chianina e marchigiana e ovini di razza laticauda.

La presenza di un marchio territoriale sarebbe dunque in grado di unire le molteplicità produttive del territorio del comune di Apice, valorizzare la qualità delle produzioni agroalimentari e zootecniche apicesi, sviluppare e salvaguardare l’imprenditoria e le tradizioni locali del settore primario, incentivare attività produttive ecosostenibili a ridotto impatto ambientale, consentendo ai nuovi e giovani imprenditori di cogliere le occasioni imprenditoriali che il settore offre.

Non solo: sarebbe in grado di favorire l’utilizzo di prodotti alimentari locali a garanzia della sicurezza alimentare dei consumatori, contribuire alla valorizzazione dell’offerta turistica del territorio e del suo ambiente naturale, promuovere un sistema integrato tra i soggetti economici e le realtà istituzionali presenti sul territorio apicese.

Il nome A.A.A. per il marchio rappresenta un’icona con molteplici significati, quali, acronimo di Aziende Agricole Apicesi, la “A” stilizzata può rappresentare l’idea di un colle, e quindi le tre A possono essere collegate ai tre colli di Apice, presenti anche nel logo comunale, e infine, la lettera A come prima lettera di alfabeto, simbolo di prima qualità e di eccellenza, e quindi di un nuovo inizio.

(Pasquale Lampugnale)

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

redazione 1 mese fa

Nasce una colonia felina nel borgo antico di Apice per la tutela di 30 gatti

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 1 ora fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 2 ore fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 1 ora fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 3 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Alberto Tranfa 5 ore fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content