fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, al via corso per gestori della crisi ed insolvenza delle imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione per il primo incontro del “Corso per gestori della crisi ed insolvenza delle imprese (ex art. 356 CCII) ed esperto negoziatore della crisi d’impresa” organizzato dall’UniFortunato e dall’Ordine degli Avvocati di Benevento.

Il I° modulo è stato caratterizzato dal tema “Evoluzione e stato dell’arte della disciplina della crisi di impresa: dalla Direttiva UE 2019/1023 al Codice della Crisi. L’apertura dei procedimenti del CCII: presupposti sostanziali e processuali. Gli adeguati assetti organizzativi.

Dopo i saluti del Prof. Giuseppe Acocella – Magnifico Rettore UniFortunato, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Benevento Stefania Pavone e della dott.ssa Antonietta Genovese – Tribunale di Benevento, i lavori sono stati introdotti dall’Avv. Nazzareno Lanni – referente OCC Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento.

Interessantissime le relazioni del Dott. Lucio Di Nosse – Presidente Corte di Giustizia Tributaria Provinciale di Caserta, già presidente della Sez. Fallimentare – Tribunale di Napoli), del Prof. Massimo Zeno – Commercialista e Docente di Crisi di Impresa all’UniFortunato, e dell’Avv. Angela Abbamondi – Componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento.

Il corso, che si svolgerà nei mesi di Aprile e Maggio, vuole far acquisire tutte le competenze prescritte dalla normativa conferendo gli strumenti sia legali che economici per poter gestire le crisi d’impresa e vuole sopperire alle necessità di formazione previste dalla legge per poter ottenere l’accesso all’Albo dei gestori della crisi d’impresa disciplinato dall’art. 356 del CCII e istituito dal Ministro della Giustizia con decreto 3 marzo 2022, n. 75.

Garantisce, inoltre, l’acquisizione di tutte le competenze necessarie per l’iscrizione nell’Elenco degli Esperti Negoziatori della Crisi d’impresa tenuto dai Consigli degli Ordini (Avvocati, Dottori Commercialisti e Consulenti del Lavoro), e dall’elenco delle Camere di Commercio per il conferimento degli incarichi finalizzati alla composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 2 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 4 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 5 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 5 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 6 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 9 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content