fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici. Mortaruolo: ‘Stanziati 10 milioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con uno stanziamento di 10 milioni di euro, la Regione Campania ha emanato le Linee Guida rivolte ai Comuni con la finalità di definire un programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale nel periodo compreso tra giugno 2023 e maggio 2024. L’individuazione delle proposte progettuali che andranno a costituire il programma avverrà tramite procedura selettiva tra tutti i Comuni della Regione, disciplinata da un apposito Avviso pubblico adottato dalla Direzione per le Politiche Culturali e il Turismo, secondo le direttive contenute nella delibera adottata e nelle Linee Guida predisposte”. Così Erasmo Mortaruolo (PD), consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Turismo, Lavoro e Attività Produttive della Campania.

“I fondi regionali – spiega Mortaruolo – sosterranno due linee di intervento: 9,8 milioni saranno destinati ai Comuni non capoluogo di provincia per proposte in forma in partenariato tra non meno di 6 Comuni volti alla realizzazione di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale, anche al fine di consolidare forme di cooperazione pubblico/privato che possano favorire un successivo riconoscimento istituzionale degli stessi; 200mila euro saranno riservati alle azioni di promozione e comunicazione delle iniziative e per le attività di accompagnamento e supporto tecnico-amministrativo ai Comuni”.

Per il Vicepresidente della Commissione Turismo della Regione Campania di tratta di “una significativa attenzione verso i Comuni soprattutto per quanto riguarda la pianificazione culturale ed enogastronomica delle aree interne in vista della stagione estiva che ormai è alle porte. Ringrazio l’Assessore al Turismo, Felice Casucci per questo importante segnale che fa seguito anche alla mia sollecitazione di qualche giorno fa con la quale sottolineavo l’urgenza di sostenere le numerose e apprezzabili iniziative promosse dai Comuni, con la virtuosa collaborazione tra pubblico e privato, che danno lustro e valorizzano il nostro territorio”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Squallor, castagne, Maresca, Walking Marathon e Trofeo Don Pompilio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

redazione 1 settimana fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 6 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 7 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 8 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 6 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 12 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 12 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content